LA FREQUENZA MINIMA DI DIFESA POSTFLOP
- Pubblicato Giovedì, 27 Aprile 2017 10:24

Quanto spesso bisogna difendere sulla puntata di un proprio avversario postflop? Può sembrare una domanda semplice, ma in realtà le considerazioni da fare sono diverse. Vediamolo.
UNA TOP PAIR FUORI POSIZIONE CONTRO UN LAG
- Pubblicato Mercoledì, 26 Aprile 2017 10:23

Quando ci si trova fuori posizione e si ha di fronte un giocatore LAG, non è raro trovarsi in situazioni difficili. In questi casi alcune linee alternative potrebbero avere diversi meriti, vediamo un esempio con top pair.
COMPRENDERE I RANGE POLARIZZATI
- Pubblicato Martedì, 25 Aprile 2017 10:21

Quando il range del proprio avversario risulta particolarmente polarizzato, è possibile fare dei call all’apparenza impossibili. Ma come si riconoscono queste situazioni? Vediamolo insieme con un esempio.
GESTIRE I PROGETTI FUORI POSIZIONE
- Pubblicato Lunedì, 24 Aprile 2017 10:20

Quando si gioca fuori posizione le proprie scelte sono sempre più complesse, specie quando si ha una mano a progetto e non si vuole venire estromessi dal piatto. Vediamo quali ragionamenti compiere in queste situazioni.
THINKING PROCESS DI UNA OVERBET AL RIVER
- Pubblicato Venerdì, 21 Aprile 2017 11:39

L’overbet è una puntata di importo superiore a quello del piatto ed possibile solo nelle varianti No-Limit. È caratterizzata da fold equity molto alta, ma se utilizzatata male può rivelarsi molto costosa. Cerchiamo di capire come utilizzarla con un esempio.