
Buona la terza.
Dopo due final table in appena 16 mesi, il tedesco di origine iraniana Hossein Ensan è riuscito nella notte a vincere il titolo del Main Event EPT, superando in heads-up il giovane russo Gleb Tremzin.
I due, data l'enorme differenza tra primo e secondo posto, hanno optato per un deal sostanzialmente alla pari, che ha garantito a entrambi un premio di 724.510€ con un 'bonus' di 30.000€ messo da parte per chi avrebbe vinto.
L'accordo economico è stato favorevole per lo spettacolo al tavolo, infatti non hanno avuto timore a metterle in mezzo e hanno dato vita così a un testa a testa decisamente 'loose', che ha appagato chi ha seguito la diretta streaming fino all'una di notte.
Nella mano conclusiva Ensan ha giocato in slowplay sin dal preflop A-A e ha costretto Tremzin, che deteneva Q-J, a chiamare il push al river sul board Q-7-7-9-4.
Ensan, supportato da tanti amici, ha potuto iniziare i festeggiamenti che presumiamo siano durati tutta la notte.
Il neo-campione di Praga, che ha portato al tavolo uno stile aggressivo seppur non ineccepibile tecnicamente, supera così con questo successo i due milioni di vincite live.
Ha un po' deluso nel 6-max finale il player dell'Azerbaijan Ilkin Amirov, il quale aveva iniziato il final day da netto chipleader. Per lui un terzo posto che vale comunque 391.910 euro.
Il payout del final table:
1. Hossein Ensan – 754.510€ (deal)
2. Gleb Tremzin – 724.510€ (deal)
3. Ilkin Amirov – 391.910€
4. Thomas Butzhammer – 294.180€
5. Slaven Popov – 226.330€
6. Olivier Ferrero – 166.080€
High Roller EPT – 10.300€
All'Hilton di Praga il 16 dicembre si è giocato in contemporanea del Main Event la giornata finale dell'High Roller da 10.300 euro, cui hanno preso parte 18 giocatori.
Il nostro Rocco Palumbo, che partiva terzo in chips, non è riuscito ad andare oltre il settimo posto, posizione che gli ha garantito comunque un'ottima ricompensa di 101.440 euro.
Con A-Q sul board J-A-K-6-A, purtroppo, non ha trovato la forza di foldare al river e si è visto battuto da A-J dello svizzero Bleiker.
Il successo è andato poi allo statunitense Kenny Smaron, alla prima affermazione di rilievo in carriera, lui che è prevalentemente uno specialista dei sit'n'go high stakes hyperturbo online.