QUIZ: IL RANGE IDEALE DI 3BET

La scelta di quali mani 3bettare e quali no nel preflop è molto importante. Come si affronta un giocatore che effettua troppi fold? Valuta le opzioni di risposta e scegli la tua preferita.

 

CHE RANGE DI 3BET È MEGLIO UTILIZZARE CONTRO CHI FA TROPPI FOLD?
A) Molte mani di valore e qualche bluff, per affrontarlo al meglio postflop
B) Un giocatore di questo tipo andrebbe 3bettato ad ogni occasione, a prescindere dalla propria mano
C) Molte mani in bluff e poche di valore, per punire le sue tendenze

A. Molte mani di valore e qualche bluff, per affrontarlo al meglio postflop
Tra le opzioni di risposta fornite, si tratta forse della peggiore. Il motivo è presto detto: se un giocatore effettua molti fold nel preflop, è lecito aspettarsi un range molto forte quando questo raggiunge il postflop.

Allargare il proprio range di valore è quindi una pessima idea, in quanto se la mano non dovesse finire nel preflop, vi è un forte rischio di essere dominati nel postflop.

Una strategia di questo tipo è ideale contro avversari più combattivi, a cui non piace fare fold prima di vedere il board e che faranno call con un vasto range di mani, non necessariamente molto forti.

B) Un giocatore di questo tipo andrebbe 3bettato ad ogni occasione, a prescindere dalla propria mano
Questa affermazione si basa su un ragionamento tutto sommato corretto: a prescindere dalla propria mano, se il proprio avversario effettua troppi fold il solo fatto di controrilanciarlo genera profitto.

La questione non è tanto se una 3bet con due carte qualsiasi sia profittevole in una situazione di questo tipo (infatti lo è), ma piuttosto se si tratta effettivamente della decisione +EV con tutto il proprio range.

In certe situazioni potrebbe infatti essere preferibile fare solo call e tenere in gioco alcune mani dominate nel range del proprio avversario. In questo modo si rinuncerebbe ad un piatto piccolo (quello che si vincerebbe preflop con una 3bet) ma si avrebbe la chance di vincerne uno più grande nel postflop.

Si prenda ad esempio una mano come AJ. Contro un giocatore del genere una 3bet otterrebbe fold dalla maggior parte delle mani dominate, mentre in caso di call si sarebbe a forte rischio dominazione. Limitarsi al call e tenere in gioco diversi Ax e Jx dominati si rivela in genere la scelta migliore.

C. Molte mani in bluff e poche di valore, per punire le sue tendenze
L’errore che commette un avversario di questo tipo è quello di rinunciare troppo spesso preflop, continuando solo con mani molto forti.

Il modo migliore di punire questa tendenza è sbilanciarsi, aggiungendo diversi bluff al proprio range e limitando le mani di valore.

In questo modo il quadro dell’EV risulta molto più efficiente:
- alcune mani da fold (0 EV) diventano 3bet profittevoli
- alcune mani tipiche da 3bet, diventano solo un call e aumentano la propria EV
- le mani premium sono ancora una 3bet molto profittevole

Per tutti questi motivi la risposta più corretta è la C.

Seguici