
QUAL E’ IL MODO MIGLIORE DI AFFRONTARE UN FLOATER?
A) Diminuire le cbet al flop
B) Effettuare sempreuna cbet al turn
C) Incrementare i check/raise al turn
A.Diminuire le cbet al flop
Di primo acchitto questa sembrerebbe l’opzione migliore. Un giocatore che effettua molti floating sta infatti cercando di punire una strategia di cbet sbilanciata e per questo ridurle è un’opzione allettante.
Tuttavia, se il proprio avversario abusa del floating, questo non è tanto un modo di affrontarlo quanto un modo di piegarsi al suo volere. Limitare le cbet è infatti una soluzione difensiva, che limita i danni subiti ma non punisce l’avversario per la sua ovvia strategia.
Si può fare di meglio.
B. Effettuare spesso una cbet al turn
Questa opzione è senza dubbio migliore della precedente, in quanto non ci si limita a difendersi ma si attacca anche la tendenza sbilanciata del proprio avversario.
A dire il vero è necessario fare qualche precisazione. Il floating prevede diversi call marginali al flop e se il proprio avversario è tipo da farne molti, al turn ci si può aspettare un fold la maggior parte delle volte. Questo non è sempre un bene, specie quando si ha una mano di valore.
In questo caso non si vuole fare foldare il proprio avversario e un check è il modo migliore per tenerlo in gioco.
Inoltre, anche se la propria mano non ha valore, è possibile exploitare il proprio avversario in modo ancora più netto.
C. Incrementare i check/raise al turn
Un giocatore che fa floating è piuttosto prevedibile: farà call al flop e punterà quasi sempre al turn in seguito ad un check, mentre farà fold nel caso in cui l’aggressione continui.
La bet che i floaters fanno al turn quasi sempre è molto semplice da sfruttare. Ogni volta che un giocatore punta in modo automatico sta infatti creando quella che si chiama “dead money aggressiva”. Questa apre le porte ad una contro-strategia molto effettiva: il check/raise.
Se infatti si sa quasi per certo che il proprio avversario effettuerà una puntata al turn, la maggior parte delle volte in bluff, il modo migliore per punirlo non è tanto negargli quella puntata quanto lasciarlo puntare ed effettuare un check/raise. In questo modo sarà costretto ad investire più soldi nel piatto prima che faccia fold e la linea risulta più profittevole rispetto ad una semplice cbet.
Anche per quanto riguarda il check/raise, questo è la scelta migliore se si ha una mano senza valore. Quando si ha un punto forte è infatti meglio effettuare un check/call e lasciare al proprio avversario la possibilità di commettere un errore anche al river.
La risposta più corretta tra quelle fornite è pertanto la C.