MOLTO AVANTI...O MOLTO INDIETRO

Quando si parla di una mano di poker può capitare di sentire l’espressione “molto avanti / molto indietro”, in inglese way ahead /way behind. Ma cosa significa nello specifico e come ci si comporta in questi casi? Vediamolo insieme.
Che cos’è una situazione del tipo "molto avanti / molto indietro"?
Si tratta di una situazione in cui si è in netto vantaggio o in netto svantaggio rispetto ad un’ipotetica mano del proprio avversario ed è probabile che la situazione resti tale fino allo showdown. Vediamo un esempio.
NL100
CO – (115€)
Hero – BTN – (145€)
SB  - (86€)
Villain – BB – (110€)

Hero ha AsJs

**Preflop**
CO folds, Hero raises 3€, SB folds, Villain calls 2€ (POT: 6.5€)
**Flop**
Ad 6h 6s

Villain bets 4€, Hero?
Si noti che in questo caso Hero si trova in una situazione molto avanti / molto indietro. Se Villain al flop avesse tris o un asso migliore di AJ sarebbe molto difficile per Hero vincere il piatto. Se invece Villain stesse bluffando sarebbe molto improbabile realizzare una mano abbastanza forte da battere la top pair di Hero. In una situazione di questo tipo si hanno poche chance di vincere oppure poche chance di perdere il piatto, senza necessariamente dover sapere nello specifico in quale dei due casi ci si trova.

Il modo migliore di giocare queste situazioni
Si tratta di uno dei pochi casi nel Texas Hold’em in cui la condotta ideale è quella passiva. Si noti che nell’esempio precedente rilanciare per valore non è una buona idea in quanto ci sono poche mani peggiori in grado di chiamare.
Limitandosi al call (o al check se si è fuori posizione) si dà la chance al proprio avversario di commettere un errore, ossia puntare una mano peggiore per valore o bluffare.
Se si giocasse in modo aggressivo si finirebbe soltanto per ingrossare un piatto che si perderà o per vincerne uno piccolo. In questi casi un gioco cauto è anche il più profittevole.

Questo dimostra che la passività al tavolo verde non è sempre negativa se la situazione è ideale: basterà valutare tutte le variabili e compiere una scelta ponderata.
Prima di iniziare a giocare in modo passivo è bene essere certi di trovarsi in una situazione molto avanti / molto indietro. In genere si parla di board molto dry o persino pareggiati (paired board) nei quali i progetti non sono possibili. Questo perché su board di questo tipo le puntate tendono ad essere polarizzate ed è sempre consigliato tenere in gioco i bluff quando si ha valore di showdown. In tutti gli altri casi le giocate passive tendono ad essere soltanto segno di debolezza e gli avversari più ostici non ci metteranno troppo ad approfittarsene.

Le situazioni molto avanti / molto indietro sono molto comuni nel Texas Hold’em, ma molti giocatori tendono ad affrontarle nel modo sbagliato, in genere aggredendo quando la passività è la scelta ottimale. Chiedersi in ogni momento della mano con quale tipo di mani il proprio avversario potrebbe puntare o chiamare è un buon metodo per abituarsi a giocare questi particolari piatti.

 

Seguici