
Una prerogativa di successo in un gioco strategicamente complesso come il poker è avere numerose armi nel proprio arsenale. Usarle non significa averle comprese.
Pertanto, verrà analizzato uno dei concetti più controversi, dibattuti o addirittura trascurati: lo squeeze play.
Il significato della parola squeeze, "spremere", ricorda la tipologia di mossa che viene indicata con questo termine.
Infatti, quando un giocatore fa uno "squeeze" preflop sta effettuando una 3bet dopo che ci sono stati un raise ed almeno un call nelle posizioni che lo precedono.
Pertanto, verrà analizzato uno dei concetti più controversi, dibattuti o addirittura trascurati: lo squeeze play.
Il significato della parola squeeze, "spremere", ricorda la tipologia di mossa che viene indicata con questo termine.
Infatti, quando un giocatore fa uno "squeeze" preflop sta effettuando una 3bet dopo che ci sono stati un raise ed almeno un call nelle posizioni che lo precedono.
Vengono analizzate due situazioni in cui viene effettuato uno squeeze con mani diverse:
Esempio 1: Squeeze per valore
Hero si trova in un tavolo cash game 6-max con bui 0.50€/1.00€.
Villain1 (130€) - CO
Villain2 (240€) - BTN
Hero (100€) - SB
Hero ha Ad Ac
Villain1 raises to 3€, Villain calls, Hero raises to 12€, Villain1 calls, Villain2 Folds. (Pot 27€)
In questa situazione Hero si trova fuori posizione contro due avversari, ha una mano di estremo valore e vuole ingrossare subito il piatto, oltre che giocare il piatto preferibilmente in heads up. Uno squeeze risulterà come la mossa più profittevole secondo l'analisi del contesto e degli avversari, poichè il pot si gonfierà in modo rapido e perchè Villain1 sarà poco propenso a foldare per la sua indole di giocatore loose passive.
Esempio 1: Squeeze per valore
Hero si trova in un tavolo cash game 6-max con bui 0.50€/1.00€.
Villain1 (130€) - CO
Villain2 (240€) - BTN
Hero (100€) - SB
Hero ha Ad Ac
Villain1 raises to 3€, Villain calls, Hero raises to 12€, Villain1 calls, Villain2 Folds. (Pot 27€)
In questa situazione Hero si trova fuori posizione contro due avversari, ha una mano di estremo valore e vuole ingrossare subito il piatto, oltre che giocare il piatto preferibilmente in heads up. Uno squeeze risulterà come la mossa più profittevole secondo l'analisi del contesto e degli avversari, poichè il pot si gonfierà in modo rapido e perchè Villain1 sarà poco propenso a foldare per la sua indole di giocatore loose passive.
D'altro canto, se in questo spot ci fosse un giocatore dal BB che tende a squeezare una grande percentuale di piatti overcallati, ossia piatti dove più persone hanno già precedentemente fatto call, una mossa ugualmente profittevole potrebbe essere quella di chiamare per intrappolare proprio il BB. Questo mix di giocate rende più imprevedibili il range di call e quello di squueze agli occhi degli avversari, soprattutto quando si viene percepiti come giocatori chiusi che tendono a 3bettare o squeezare il top range e chiamare le mani con buona/alta giocabilità postflop.
Esempio 2: Squeeze in bluff
Hero si trova in un tavolo cash game 6-max con bui 0.50€/1.00€
Villain1 (130€) - CO.
Villain2 (240€) - BTN.
Hero (100€) - SB
Hero ha Ad 6d
Villain1 raises to 3€, Villain2 calls, Hero raises to 12€, Villain1 folds, Villain2 Folds.
Hero wins the pot (19€).
Stavolta, Hero si trova ancora fuori posizione contro due avversari, ma ha una mano di valore medio-basso, che non sarebbe profittevole giocare in semplice call per affidarsi alla sola possibilità di chiudere un punto ottimale in un 3-way pot al flop. Decide di provare a far foldare i suoi avversari con uno squeeze.
Per capire se lo squeeze in bluff possa risultare profittevole si deve andare ad analizzare la giocata dal punto di vista matematico.
Hero sta investendo 12€ per vincere un piatto di 7€.
12€/(7+12€) = 0,63*100 = 63%.
Quel 63% rappresenta la fold equity necessaria affinchè lo squeeze di Hero risulti profittevole. In pratica gli avversari dovranno foldare 2 volte su 3.
In quest'ultimo esempio Villain1 può avere un range ampio dato che la sua apertura proviene da cut-off e verosimilmente Villain2 non dovrebbe avere una mano particolarmente forte poichè non ha 3bettato in posizione. Dunque, avendo anche un blocker (Ad), Hero riesce a trasformare una mano con la quale non sarebbe riuscito a giocare in modo profittevole fuori posizione.
Esempio 2: Squeeze in bluff
Hero si trova in un tavolo cash game 6-max con bui 0.50€/1.00€
Villain1 (130€) - CO.
Villain2 (240€) - BTN.
Hero (100€) - SB
Hero ha Ad 6d
Villain1 raises to 3€, Villain2 calls, Hero raises to 12€, Villain1 folds, Villain2 Folds.
Hero wins the pot (19€).
Stavolta, Hero si trova ancora fuori posizione contro due avversari, ma ha una mano di valore medio-basso, che non sarebbe profittevole giocare in semplice call per affidarsi alla sola possibilità di chiudere un punto ottimale in un 3-way pot al flop. Decide di provare a far foldare i suoi avversari con uno squeeze.
Per capire se lo squeeze in bluff possa risultare profittevole si deve andare ad analizzare la giocata dal punto di vista matematico.
Hero sta investendo 12€ per vincere un piatto di 7€.
12€/(7+12€) = 0,63*100 = 63%.
Quel 63% rappresenta la fold equity necessaria affinchè lo squeeze di Hero risulti profittevole. In pratica gli avversari dovranno foldare 2 volte su 3.
In quest'ultimo esempio Villain1 può avere un range ampio dato che la sua apertura proviene da cut-off e verosimilmente Villain2 non dovrebbe avere una mano particolarmente forte poichè non ha 3bettato in posizione. Dunque, avendo anche un blocker (Ad), Hero riesce a trasformare una mano con la quale non sarebbe riuscito a giocare in modo profittevole fuori posizione.
La giocata sarà più o meno profittevole a seconda di almeno 3 fattori:
- assegnare un range all'original raiser
- assegnare un range all'original raiser
- assegnare un range particolarmente marginale ai callers
- considerare se l'original raiser e i callers riescono effettivamente a passare quel range che gli è stato assegnato
In questa breve spiegazione sono stati evidenziati i due principali vantaggi dello squeeze play, tuttavia il giocatore dovrà attuare in modo accorto questa mossa, andando ad individuare il giusto momento per effettuarla a seguito di valutazioni approfondite.
Il range di squeeze dovrà essere bilanciato, inserendo nel ventaglio globale di mani la giusta porzione di valore e di bluff affinchè il winrate dai blinds o da altri posizioni possa crescere.
- considerare se l'original raiser e i callers riescono effettivamente a passare quel range che gli è stato assegnato
In questa breve spiegazione sono stati evidenziati i due principali vantaggi dello squeeze play, tuttavia il giocatore dovrà attuare in modo accorto questa mossa, andando ad individuare il giusto momento per effettuarla a seguito di valutazioni approfondite.
Il range di squeeze dovrà essere bilanciato, inserendo nel ventaglio globale di mani la giusta porzione di valore e di bluff affinchè il winrate dai blinds o da altri posizioni possa crescere.