• Blog
  • Gioca a Poker
  • Blog
    • Online Poker
    • Live Poker
    • Strategia
    • Curiosità
    • Glossario
    • Sport Blog
    • Home
    • Articoli Strategia
    • Lezioni in diretta
    • Archivio Video
    • Promozioni
    • Calendario Lezioni
    • Chiedi al Coach
  • Gioca a Poker
Login

QUANDO E PERCHE' DEPOLARIZZARE UN BETTING RANGE

   Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2014 07:00
La depolarizzazione è una tecnica raffinata, il passo successivo di un giocatore di successo che intenda scalare i livelli. Nei tavoli più complessi lo scontro non è sempre lineare, si evolve contro lo stesso giocatore o cambia da questo a quell'avversario. E allora non resta che imparare a selezionare i propri target contro cui depolarizzare.

Leggi tutto...


LA FORZA DEL BOTTONE

   Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2014 07:00
Nel poker la posizione è potere, in certe situazioni conta più delle proprie carte. In genere, più è grande lo stack, più grande è il vantaggio di parlare per ultimi. Nel cash game, dove di solito gli stacks sono profondi, il bottone assume quindi un ruolo essenziale.
Ma, nello specifico, perché il bottone è così importante?

Leggi tutto...

RANGE DI APERTURA: LE VARIABILI DEL PROFITTO

   Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2014 07:16
Se parlare per ultimi in una partita di poker è un vantaggio, è altrettanto vero che esistono ulteriori principi discriminanti sulle scelte del range di open-raise, come numero e tipologia di giocatori, la propria mano e il livello della partita.

Leggi tutto...

BLUFF CATCHING

   Pubblicato Lunedì, 22 Settembre 2014 07:00
Nel poker un giocatore vincente si distingue per la varietà di elementi che gli consentono di primeggiare sugli altri players. Due di questi sono senza dubbio l'adattamento e la stima dei range. In questo, il segreto è sapere quando è il momento di agire e quando invece lasciare l’iniziativa per far esporre il rivale: è il bluff catching.

Leggi tutto...

IL TEOREMA DELLO YETI

   Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014 13:21
Nel poker esistono assunti che derivano dall'esperienza di giocatori che hanno alle spalle studio e pratica. Il teorema dello yeti rispecchia fedelmente il vissuto del suo autore, un noto poster americano del forum twoplustwo il cui nickname è appunto "yeti". Ed eccone allora un approfondimento...

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. ERRORI DI UN POKERISTA IN FASE DI LEVEL UP
  2. ISOLATION NELLA PRATICA
  3. IL RESTEAL DAI BLINDS NEL POKER
  4. IL BLIND STEAL NEL CASH GAME

Pagina 98 di 501

  • Inizio
  • Prec
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • Succ
  • Fine

Seguici

tg+

©2017 Player Corner

©2025 Player Corner