I PARAMETRI PER UNA TABLE SELECTION PROFITTEVOLE
- Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2014 07:00

“Se non riesci a trovare il pollo nella prima mezz’ora di gioco allora il pollo sei tu”
Questa è una famosa frase tratta dal film “The rounders-il giocatore” e rispecchia in pieno – e in modo un po’ crudo - la filosofia del poker. Il giocatore di poker dovrebbe sempre cercare di trovare al tavolo le tipologie di giocatore sulle quali poter trarre un guadagno nel lungo periodo.
Questa è una famosa frase tratta dal film “The rounders-il giocatore” e rispecchia in pieno – e in modo un po’ crudo - la filosofia del poker. Il giocatore di poker dovrebbe sempre cercare di trovare al tavolo le tipologie di giocatore sulle quali poter trarre un guadagno nel lungo periodo.
LEVEL UP NEL POKER: ERRORI COMUNI
- Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2014 07:00

La chiave del gioco del poker è continuare a migliorare le proprie prestazioni.
Nel corso del tempo e dell’esperienza, sarà opportuno modellare e perfezionare il gioco per potersi adattare meglio nel percorso attraverso i livelli. Ogni gradino può essere insidioso: ecco a cosa prestare particolare attenzione.
Nel corso del tempo e dell’esperienza, sarà opportuno modellare e perfezionare il gioco per potersi adattare meglio nel percorso attraverso i livelli. Ogni gradino può essere insidioso: ecco a cosa prestare particolare attenzione.
COME GIOCARE IL FLOP: CHECK RAISE O DONKBET
- Pubblicato Mercoledì, 16 Luglio 2014 07:00

Il poker è un gioco di decisioni e un giocatore vincente si distingue da quello in pareggio per poche scelte nell'arco di migliaia di mani. Una delle nuove armi di cui possiamo disporre è senz'altro la donkbet. Si propone come valida alternativa al check-raise, ma solo una conoscenza delle situazioni in cui applicarla consentirà al giocatore di ottenere il giusto equilibrio tra le due.
L'EQUITY NEL POKER DI OGNI GIORNO
- Pubblicato Lunedì, 14 Luglio 2014 07:00

L'equity relativa al piatto che si sta giocando, definita anche come "pot equity", è uno dei concetti tanto basilari quanto essenziali da conoscere. Sebbene abbia un'eziologia strettamente teorica, risulterà fondamentale nella maggior parte delle decisioni pratiche che si affronteranno al tavolo da poker e determinante nel massimizzare il valore atteso di una decisione.
IL FLOATING NEL POKER
- Pubblicato Venerdì, 11 Luglio 2014 07:00

Nel poker lo studio dell'avversario è un fattore cardine. Ma la cura del dettaglio lascia intuire che l'analisi è stata finalizzata a un contesto di comprensione più alto del gioco: difendersi o attaccare, giocare con o senza le proprie carte, intuire i patterns dell'avversario, in una parola "il floating".