LA TEORIA DELL'IMBUTO NEL POKER
- Pubblicato Martedì, 17 Giugno 2014 07:00

Il poker è una disciplina a informazioni incomplete nella quale la “lettura” delle possibili combinazioni degli avversari viene fatta tramite il restringimento dei range, via via che si chiudono i turni di gioco, “street by street”: è la teoria dell’imbuto.
IL TIGHT AGGRESSIVE NEL CASH GAME 6-MAX
- Pubblicato Domenica, 15 Giugno 2014 07:00

Ogni giocatore di poker ha uno stile di gioco, qualcuno predilige l’azione, alcuni la curiosità, altri ancora l’equilibrio. Questi ultimi adottano un range di gioco forte o giocabile, in modo aggressivo e non disdegnando il bluff: ecco i giocatori tight aggressive.
TABLE SELECTION E ORARI DI GIOCO
- Pubblicato Giovedì, 12 Giugno 2014 09:00

Un player “giudizioso” analizza il proprio game, verifica l’andamento in funzione delle strategie che adotta, si dedica allo studio di se stesso e degli avversari.
Come ogni “libero professionista” si accerta dei momenti della giornata lavorativa nei quali rende di più: seleziona in modo accurato i tavoli e gli orari di gioco.
Come ogni “libero professionista” si accerta dei momenti della giornata lavorativa nei quali rende di più: seleziona in modo accurato i tavoli e gli orari di gioco.
IL RANGE MERGING NEL POKER
- Pubblicato Lunedì, 09 Giugno 2014 07:00

Il player più esperto aggiusta il proprio range per confondere gli avversari e non dare un riferimento, lo maschera diversificando le combinazioni che lo compongono, e cambia ancora se gli avversari lo inquadrano: fa il range merging.
UN RANGE DI 3BET POLARIZZATO
- Pubblicato Venerdì, 06 Giugno 2014 07:00

Molti giocatori di poker hanno la capacità di confondere gli avversari, controrilanciano mani “trash” come fossero forti, “capovolgono” sovente le loro azioni, agiscono per forzare il fold dei rivali e usano la stessa tecnica con una mano di valore: è la polarizzazione del range di three-bet.