LA VARIANZA NEL POKER
- Pubblicato Giovedì, 29 Maggio 2014 07:00

La varianza è una funzione matematica applicata in statistica che misura il discostamento dal valore medio atteso. Minore è la varianza, maggiore sarà la concentrazione dei dati attorno a questo valore. Ma come si applica al poker?
ATTRIBUIRE UN RANGE AGLI AVVERSARI: IL PRE-FLOP
- Pubblicato Venerdì, 23 Maggio 2014 07:15

Fare una stima delle possibili combinazioni di carte di cui l’avversario è in possesso nel pre-flop è tra le prime abilità che il giocatore di poker deve imparare per essere vincente.
Come si può assegnare un range di mani ad un opponent contro cui si è impegnati pre-flop?
Come si può assegnare un range di mani ad un opponent contro cui si è impegnati pre-flop?
POT ODDS & OUTS – Dagli outs alle percentuali
- Pubblicato Giovedì, 22 Maggio 2014 07:00

Dopo aver imparato a conoscere e calcolare gli outs a disposizione in una mano di poker, bisogna comprendere la differenza tra avere 14 outs o averne 2 e come le diverse situazioni possano tradursi in percentuali semplici per comprendere le reali possibilità di vincita in un preciso momento della mano.
RANGE DI APERTURA IN BASE ALLA POSIZIONE
- Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2014 07:00

La scelta del range di open-raise preflop è tra le prime nozioni che il giocatore deve assimilare in fretta per poter accedere nei meandri del cash-game 6max. Rappresenta il sentiero che conduce ad una conoscenza attenta dei tanti tasselli che compongono il “mosaico pokeristico”.
IL LOOSE AGGRESSIVE NEL CASH GAME 6MAX
- Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2014 00:08

Il giocatore esperto determina in modo rapido i tratti tipici dei propri rivali per poi scendere ai particolari difetti del loro gioco, i leaks.
Ma quali sono le caratteristiche principali di un giocatore loose aggressive?