E' tempo di EPT a Dublino: tanti consigli per vivere appieno la capitale d'Irlanda!



E' iniziato da pochi giorni l'EPT di Dublino, con il 'circus' che dopo ben otto anni ritrova il feeling con la capitale dell'Irlanda
Molti player, quindi, non conoscono bene la città, o meglio, non vi hanno mai giocato a poker. 
Innanzitutto la sede della manifestazione è la 'Royal Dublin Society', che non si trova prettamente nel centro cittadino, quindi consigliamo a chi non avesse doti di ottimo camminatore di prendere un hotel nella zona di Ballsbridge. Altrimenti è necessario il taxi dal centro, con una corsa di circa dieci minuti. 
Chi affronta la trasferta per l'EPT, di certo, non ha poi molto tempo a disposizione per altro, seppur i pokeristi abbiano la fama di essere dei professionisti anche del divertimento. E Dublino ne offre a sufficienza. 
Il centro cittadino, che non è grandissimo, si gira bene a piedi, essendo molte vie chiuse al traffico, e offre tante opportunità di shopping: da non perdere i centri commerciali 'Jervis Shopping Centre' e 'Powerscourt Centre' (in foto). 
 

Due punti di forza dell'Irlanda, poi, sono la carne e la birra, immancabili nella dieta del 'locals'. 
La carne si mangia buona dappertutto, mentre per degustare la birra in modo originale non deve mancare una tappa alla 'Guinness Storehouse', dove vengono anche mostrate le varie fasi della produzione della bevanda. Sulla sommita dell'edificio, poi, c'è un bar con grandi vetrate che regala una splendida vista a 360° su Dublino. 

Se non volete fare scelte errate per una cena tutt'altro che vegetariana, è consigliabile una cena da 'F.X. Buckley Steakhouse', che offre una proposta favolosa di carne. Non a caso è considerato dai frequentatori di Tripadvisor l'ottavo miglior ristorante cittadino, grazie a ben 957 recensioni 'eccellenti' (ha 4,5 stelle su 5). 

Seguici