
Molti di noi si sono appassionati al poker seguendo le gesta dei campioni più affermati in televisione. In Italia le imprese di Dario Minieri e Filippo Candio hanno infiammato i cuori degli appassionati e diciamola tutta, vedere quel ragazzino con la sciarpa della Roma competere al tavolo con Ivey, Brunson, 'Durrrr' o Patrick Antonius ci ha fatto pensare che in fondo i sogni non sono irrealizzabili.
Lo spettacolo del poker in tv ha portato sui tavoli, online e live, migliaia di giocatori da qualsiasi parte del mondo. Sarà per il carisma dei protagonisti, per le montagne di soldi in ballo, per l'adrenalina di spingersi in un bluff da cineteca o chissà cos'altro, ma un po' tutti abbiamo subito il fascino di trasmissioni come 'Poker After Dark' o 'Cash Game High Stakes'.
L'emittente inglese Channel 4 ha deciso di puntare nuovamente su questo format presentando 'Celebrity Poker Home Game', uno show interamente dedicato al nostro amato giochino nel quale diverse celebrità si scontrano a colpi di migliaia di sterline. Secondo quanto emerso in una conferenza stampa presso la sede della Igaming Business, la Good Egg Production assieme alla BATFA – vincitrice dell'Award come miglior produttore televisivo su Channel X – sono state incaricate di dar vita al nuovo spettacolo.
Strutture molto deep e volti noti al tavolo sono gli ingredienti principali per garantire un'azione travolgente agli spettatori, mentre la maggior parte dei ricavi proverranno dagli sponsor che intendono investire nel progetto, dal momento che si tratta di un AFP - Advertiser Funded Production – letteralmente una produzione finanziata dalle pubblicità.
'Celebrity Poker Home Game' cercherà di raccogliere la pesante eredità di 'Late Night Poker', il suo illusttre predecessore nelle televisioni britanniche, cercando di fare addirittura meglio se possibile. Infatti, nel corso di ogni puntata, un volto noto si farà carico di ospitare gli altri giocatori a casa sua per organizzare la partita di cash-game. In questo modo lo spettatore potrà non solo gustarsi l'azione, ma sarà in grado sbirciare letteralmente nella vita dei protagonisti, aumentando di conseguenza l'effetto 'reality show'. La trasmissione verrà strutturata in modo tale da prevedere un gran finale come accade per il già noto 'Sharkcage' e per altre produzioni simili.
Al momento non è dato a sapere qualche emittente italiana sia interessata ad acquistare i diritti per la trasmisisone anche sul territorio nazionale, tuttavia le aspettative per il nuovo show e chissà che non contribuisca ulteriormente a portare una nuova ondata di giocatori ai tavoli.