"Never scared": ecco l'epic bluff di Jason Mercier contro Byron Kaverman all'Aussie Million!



In inglese 'going with your gut' significa seguire l'istinto. Un elemento che talvolta va in conflitto con la matematica, ma che in alcune cirostanze ci consente di tirar fuori quel qualcosa in più rispetto al nostro avversario. La chiave risiede nello scegliere il momento giusto. 
Per informazioni a riguardo rivolgersi a Jason Mercier, campione di poker ventinovenne con oltre 16 milioni di dollari vinti in carriera, tra cui 3 braccialetti WSOP e un EPT. Nel corso dell'ultimo Aussie Million, Jason si è trovato a dover far mostra delle sue qualità pokeristiche facendo impazzire nientemeno che Byron Kaverman, recentemente premiato come giocatore dell'anno agli American Poker Awards
 
Siamo al Challenge da 100.000 $ di iscrizione quando i blind toccano quota 2K/4K. Mercier apre le danze da HiJack, B. Kaverman si limita al call da bottone con K♣ K♥ e Martin Jacobson completa da big lind con J♣ 8♥
 
Sul flop 4♣ 5♦ 6♥ Mercier spara una continuation bet a 11.500 chip e Kaverman continua nel suo 'trapping' chiamando per la seconda volta mentre l'ex vincitore del Main Event WSOP Martin Jacobson leva serenamente il disturbo. Il turn, un 5♥, induce Jason a tirare il freno a mano, lasciando spazio a Kaverman che puntualmente mette 15.000 sul piatto. Il campione canadese comincia a riflettere sul da farsi e rilancia addirittura 67.500 gettoni, trovando il call da un perplesso Kaverman. 
 
Il piatto raggiunge le 187.000 chip finché arriva un A♣ al river e Mercier senza troppa esitazione va direttamente all-in per un importo di poco superiore al piatto oltre che maggiore dello stack avversario. Cosa fare in questo caso al posto di Byron?
 
La decisione è davvero difficile, in fondo cosa si riesce a battere con K♣ K♥ della porzione di mani di valore che Mercier gioca in questo modo? Rimangono quindi i bluff: possibile che Jason se la sia inventata di sana pianta? In questo caso la 'slow playata' di Kaverman potrebbe aver prodotto l'effetto contrario, inducendo Mercier a mettere il suo avversario su una mano inferiore e provare a forzare l'azione per fargli passare qualche mano media. 
 
Il rischio di gettare alle ortiche un torneo da cento bigliettoni e la possibilità che Jason stia giocando per valore inducono al fold il vincitore del POY. Arrivati a questo punto siete curiosi di conoscere la mano di Jason Mercier? Non vi resta che schiacciare play e seguire l'azione fino alla fine:

 

Seguici