Poker Tips – Incertezza ed esitazione nella puntata? Attenzione, l'avversario potrebbe avere il nuts!



Riprendiamo con la nostra rubrica sui tell parlando di un comportamento piuttosto ricorrente al tavolo. Vi è mai capitato che il vostro avversario ostenti una strana indecisione prima di puntare o addirittura rilanciare la vostra puntata?
Beh, secondo Zac Elwood, autore del video qui sotto, è bene stare molto attenti in questi casi.



La situazione proposta nel tutorial riguarda una partita di cash-game No-limit Hold'em ai limiti 1$/2$. Il giocatore con la camicia a quadri ha floppato un bel set di cinque e si appresta a fronteggiare la bet dell'avversario che ha centrato una bella top pair. In questo caso, dopo una breve riflessione, Dave giocherella con le chip mettendo da parte in un primo momento l'importo esatto per il call, salvo poi ricredersi all'ultimo e rilanciare la puntata di Paul
 
Secondo Elwood questa è la tipica situazione nella quale è opportuno stare alla larga a meno che non si abbia un punto fortissimo. Infatti, specialmente tra gli amatori, ostentare incertezza significa esattamente il contrario, ovvero grande sicurezza e conseguentemente possedere una mano molto forte. 
 
Difficilmente un giocatore che sta progettando un bluff tenderà a dare un'impressione così titubante, dal momento che il suo intento dovrebbe essere quello di mostrare forza e quindi indurre al fold. Allo stesso modo si può interpretare l'atteggiamento di Stan J., protagonista del secondo video, che nel corso di un evento da 3.000$ di buy-in tentenna parecchio prima di piazzare la sua bet con overpair:

 

Seguici