
Huck Cheever e L.C. Cheever, suo padre, sono al tavolo finale delle World Series of Poker: per Huck è la prima volta, mentre L.C. ha già vinto ben due titoli. Sono rimasti in tre al tavolo e un heads-up tra i due renderebbe il finale ancor più epico, ma il fato assegna una coppia di Kappa al vecchio L.C. quando suo figlio si trova con due Assi in mano.
Per L.C. confermarsi sarebbe molto importante, forse più di quanto sarebbe per Huck vincere il suo primo titolo e proprio per questo motivo decide di passare sull'all-in del padre consapevole di avere la mano migliore. Nonostante il 'sacrificio' – Huck esce in terza poszione – L.C. non riesce a sconfiggere il suo avversario in heads-up e perde il titolo. Questo frame è tratto dal film Lucky You del 2007, a differenza di ciò che stiamo per raccontarvi.
Siamo in Cile, al tavolo televisivo del Latin American Poker Tour Main Event.
Rodrigo Quezada Valderrama e Claudio, suo padre, siedono a qualche posto di distanza. Anche in questo caso la sorte decide di metterli l'uno contro l'altro e Rodrigo si trova costretto a chiamare con coppia di Kappa l'all-in di papà Claudio, con coppia di Dieci.
Rodrigo Quezada Valderrama e Claudio, suo padre, siedono a qualche posto di distanza. Anche in questo caso la sorte decide di metterli l'uno contro l'altro e Rodrigo si trova costretto a chiamare con coppia di Kappa l'all-in di papà Claudio, con coppia di Dieci.
Il board non presenta sorprese, Claudio viene eliminato e abbraccia suo figlio prima di lasciare il posto. Rodrigo però, non riesce a trattenere l'emozione e scoppia a piangere di fronte alle telecamere, tanto da sucitare la curiosità degli altri giocatori che tuttavia si astengono dal commentare l'accaduto.
"Sono orgoglioso di Rodrigo – ha commentato Claudio a caldo – Gli ho trasmesso la passione per il poker e da quando ha cominciato ha giocare ha fatto dei progressi impressionanti. Sono il suo primo tifoso e devo ammettere che è stato toccante vederlo emozionarsi in quel modo"
Il torneo prosegue fino alla pausa, nel corso della quale Rodrigo confessa: "E' stato un momento davvero strano", cercando di trattenere nuovamente le lacrime. Quel che colpisce di questa storia è la genuinità con la quale i due hanno deciso di non sottrarsi alla competizione: un gesto di sportività che non può far altro che bene al mondo del poker.
Se non ve la cavate male con lo spagnolo, ecco il video della mano giocata da Claudio e Rodrigo inclusa l'intervista con i due protagonisti: