Alec Torelli e lo stress: “Se hai problemi in real life, evita di giocare a poker!”



Alec Torelli
, oltre a essere uno dei player più esperti per quanto concerne il cash game high stakes live, ha dimostrato negli anni di aver capito come affrontare al meglio la vita, al fine di ottenere il massimo da ogni giorno. 
Oltre che consigli tecnici, dunque, è in grado di aiutare più o meno su tutto chi lo segue. 
Qualche giorno fa l'argomento affrontato è stato lo stress, che può essere un fattore estremamente negativo se portato al tavolo verde.
Lo spunto è arrivato da un ragazzo che in breve tempo ha perso il padre, un lavoro da 42.000 dollari annui, si è trovato a star dietro alla madre malata e ha dovuto occuparsi anche della situazione della famiglia della compagna, tutt'altro che rosea. 
Vedeva il poker come la potenziale soluzione ai suoi problemi, ma dover contare solo sui profitti derivanti dal tavolo - ha ammesso - lo faceva giocare con eccessiva tensione, non riuscendo a trarre il massimo dal grinding. 
Torelli è stato, dunque, illuminante: “Le persone che siamo fuori dal tavolo sono le stesse che siamo al tavolo. Ogni problema, ogni emozione, viene con noi quando ci sediamo e influisce in qualche modo sul nostro gioco. Se lo stress si siede con noi probabilmente giocheremo peggio, saremo meno pazienti, meno disciplinati e i nostri guadagni, statene certi, ne risentiranno”.
Avere una vita quanto più possibile equilibrata, sana, con una stabilità economica e familiare – sostiene il professionista californiano – è importantissimo per mantenere il nostro A-game. E' per tale ragione che ha consigliato all'uomo di fermarsi col poker e provare a ritrovare, quindi, quel fondamentale equilibrio. 

Il mio consiglio è quello di fare un passo indietro – spiega Torelli - prendere tutto lo stress che abbiamo nel poker e cercare un’altra meta dove incanalarlo, come facevamo prima. Prenditi una pausa dal gioco e cerca di ritrovare il tuo spazio nell’ambiente lavorativo dove ti trovavi prima, cerca di reinserirti nel mondo del lavoro, in modo che le tue entrate fisse riescano a coprire la dose di stress accumulata. Dedica tempo a famiglia, amici, hobby, palestra, cerca di sistemare tutte le fonti di stress e incanalare il resto in qualche altra direzione. Una volta fatto ciò allora si potrà tornare a cercare il successo nel poker...”.
 

Seguici