
Se c'è un giocatore che è meritevole ascoltare quando parla di poker, beh, questi è senza dubbio Doug 'WGC_Rider' Polk.
L'americano - specialista del cash game high stakes - ha recentemente vinto un mtt online da 700 dollari di buy-in, incassando così ben 163.000 dollari in un sol colpo.
Il ragazzo ha scritto un articolo dal titolo 'How to play winning poker' ('Come giocare un poker vincente'), dando alcuni preziosi consigli su come diventare dei giocatori come lui, ovvero vincenti più o meno ovunque.
“Utilizzando range bilanciati, i professionisti sono in grado di tenere delle linee di gioco profittevoli nel long term – ha esordito Doug – la cosa bella è che anche molti player che si ritengono professionisti non le hanno del tutto chiare”.
Avete con voi carta e penna? Bene, vi serviranno per fissare i 'segreti' di Polk e tirarli fuori magari prima di una sessione online o live.
•La posizione è un fattore fondamentale nel no limit hold'em, dunque è importantissimo capire quando, come e perché potremo giocare quella determinata starting hand. Ogni posizione possiede un determinato range di mani con cui è possibile giocare.
•Cercare di non essere prevedibili. Come? Rilanciando sempre con la stessa size, giocando molte mani post flop senza alterare lo stile, gestendo mani deboli e forti nello stesso modo, evitare di far vedere le carte agli avversari.
•Riferendosi specialmente al cash game live, Polk consiglia di analizzare bene il livello dei giocatori al tavolo prima di sedersi, comprendere il loro stile, capire se la location ci piace o meno e valutare inoltre la rake del casinò.
•Riuscire ad adattare il nostro gioco a quello degli avversari, al fine di rendere il nostro poker sempre profittevole. Chi fa questo, quindi, dovrebbe avere edge su chi non lo fa. Bisogna comprendere, dunque, se il nostro avversario è tiltato oppure se sta giocando in modo random, senza senso. Per aiutarci, è necessario far tesoro di tutte le informazioni che ci ha dato fino a quel momento, come 'aggression factor' e mani mostrate allo showdown.
Ultimo consiglio, ma non meno importante, anzi, è quello di mantenere alta la concentrazione, senza però arrivare allo stress. Bisogna prendere tutto il tempo necessario per compiere un'eventuale decisione complessa e non farsi innervosire, ad esempio, se un avversario ci chiama 'tempo'. Non sentirsi poi in dovere di bettare flop, turn e river quando non si ha valore e si avverte che non vinceremo il piatto. Si presenteranno infatti occasioni migliori di quella.