Global Poker League - Avvio stentato dei Roman Emperors, i Paris Aviators fanno il vuoto!



E anche la seconda settimana della Global Poker League è trascorsa. 
Sono davvero magre le soddisfazioni per il team guidato da Max Pescatori, i Rome Emperors, al quale appartengono anche Dario Sammartino, Mustapha Kanit, Walter Treccarichi, Todd Brunson e  Timothy Adams.  
Dopo la sfida tra Luneau e Sammartino, vinta per 2 – 1 dal francese, gli Emperors diventano il fanalino di coda nella classifica parziale. 
 Senza ombra di dubbio è davvero prematuro esprimere un giudizio sui nostri portacolori, ma se il risultato è l'unica cosa che conta pare lecito ammettere che la versione migliore degli "imperatori" deve ancora arrivare. 
 Eppure la partenza – avvenuta il 5 aprile scorso, con Walter Treccarichi capace di raccogliere ben sette punti nei primi due sit & go 6-max – non era stata malvagia. Dopo lo scivolone contro i London Royals, con l'heads-up vinto per 2-1 da Justin Bonomo a spese del "nostro" Timothy Adams, i riflettori erano puntati su Mustacchione
 Il campione di Alessandria però ha tradito le aspettative, chiudendo con un terzo e un quarto posto per soli cinque punti totali. E allora spazio all'altro fenomeno azzurro, Dario Sammartino, impegnato in heads-up contro Alex Luneau, ma anche stavolta i sogni di gloria vengono riposti nel cassetto. Bilancio totale? Diciassette punti racimolati e ultima posizione nel ranking, a un punto di distanza dai temibili Berlin Bears
 Il poker non è certo una scienza esatta, tanto più non bisognerebbe sparare a zero dopo una manciata di match, ma se non si vuole rischiare di fare una stagione in sordina sarebbe bene rimediare sin dal prossimo incontro.  Al momento non si sa chi dovrà scendere in campo per i due sit & go 6-max in programma martedì 19 aprile, anche se è probabile che sarà il turno del Pirata
Max Pescatori, forte della sua esperienza e dedizione alla causa, potrebbe dare quella spinta che è mancata fino ad ora. Fortuna permettendo ovviamente. Il quattro volte braccialettato, nonché maestro delle varianti, ha già dimostrato in più occasioni di saperci fare coi 6-max. L'ultimo esempio risale al final table sfiorato alle ultime WSOPE di Berlino, nel quale Max si è dovuto arrendere con un set over set da brividi. 
Chissà se la sua personalità potrà risultare determinante ai fini del risultato, anche se gli avversari non staranno certo a guardare. L'altra occasione si riscatto arriverà come di consueto due giorni dopo, nel testa a testa contro i Moscow Wolverines capitanati da Anatoly Filatov. La scelta in questo caso potrebbe ricadere su Todd Brunson, ancora inutilizzato e sicuramente voglioso di dimostrare le sue qualità al tavolo.  Per ora la vetta dista ben 13 punti, complice un avvio stratosferico dei Paris Aviator. Grazie a ben tre vittorie e diversi piazzamenti hanno messo in saccoccia 30 punti lasciando il vuoto diero di loro. 
 Ecco la classifica "Eurasia" aggiornata al quarto appuntamento:
 

POS.

SQUADRA

PUNTI

VITTORIE

1

Paris Aviators

30

3

2

Hong Kong

23

2

3

Moscow Wolverines

19

2

4

London Royals

19

2

5

Berlin Bears

18

1

6

Rome Emperors

17

0


E quella relativa alle Americhe comandata dai Monteral Nationals:

POS.

SQUADRA

PUNTI

VITTORIE

1

Montreal Nationals

20

2

2

Las Vegas Moneymakers

18

0

3

LA Sunset

17

1

4

New York Rounders

16

2

5

San Francisco Rush

15

2

6

 Sao Paulo Mets

13

0

 

Seguici