
Un saluto a tutti i cari amici lettori. Da tempo non aggiungevamo ‘termini’ al nostro glossario, andiamo così a scoprire altri dieci vocaboli di uso consueto nel gergo pokeristico.
Bet for value: Effettuare una puntata con l’intenzione di trovare il call da parte dell’avversario che presumibilmente ha una mano inferiore. Sinonimo di value bet.
Multiway Pot: indica un piatto per il quale competono diversi avversari.
Railbird: nome utilizzato per indicare uno spettatore che segue una partita.
Flash: modalità di torneo molto rapida, con bui della durata di circa 3 minuti e stack molto bassi.
Nutpeddler: un giocatore che punta quando ha ha la mano nuts. In linea generale, viene utilizzato per indicare i giocatori molto chiusi.
VN: acronimo di Very Nice.
Bum Hunter: un giocatore di Heads Up che attende l’arrivo al tavolo di giocatori più deboli rifiutando di giocare contro grinder o comunque avversari forti.
Gap o One Gap: indica una mano composta da due carte dal valore non consecutivo ma separato solo da una carta mancante, ad es.: 5-7, J-K, Q-A
Royal suicide: soprannome assegnato alla mano composta da Q e K di cuori.
Kamikaze: un giocatore che, magari in tilt, và All In con una mano qualsiasi.