Bye bye Modiano, alle World Series tornano le carte Copag!



Clamoroso dietrofront delle WSOP che cambia in corsa il fornitore ufficiale.
Quella tra la storica azienda friulana Modiano e le World Series of Poker è stata una relazione travagliata. Nonostante l'orgoglio con il quale il presidente Stefano Crechici aveva annunciato lo scorso anno il raggiungimento dell'intesa, le polemiche sui nuovi mazzi sono cominciate sin da subito.
 
Tanti gli 'scontenti' illustri, tra cui il giocatore più vincente della storia, Daniel Negreanu, attivissimo sui social, che non ha fatto di certo una buona pubblicità. Il tempestivo intervento di Modiano, pronta a fornire delle nuove carte confezionate in tempo record, non è però bastato a convincere il grande pubblico. Tra le lamentele più diffuse pare ci sia quella relativa al rapido logoramento delle carte dopo poche ore di gioco. 
 
Nonostante il contratto firmato con Modiano prevedesse un accordo biennale, i vertici WSOP hanno sorprendentemente deciso di rivedere la propria posizione in corso d'opera, annunciando il ritorno di Copag nelle vesti di fornitore uffciale per le World Series 2016. La notizia è stata diffusa la scorsa settimana tramite un post stringato pubblicato sul profilo Twitter delle WSOP:



La scelta, avvenuta in modo brusco, lascia tutti di sasso. Che motivo c'era di anticipare la rescissione del contratto e soprattutto, non era possibile accorgersene prima? Rimangono tanti dubbi sulla bontà della decisione presa dalle WSOP, fattostà che non tutti i regual sembrano essere entusiasti di questa marcia indietro. Come Phil Galfond ad esempio, che sempre su Twitter sottolinea come sia Copag che Modiano siano in grado di produrre ottime carte, "ma lo scorso anno Modiano ha fornito delle carte troppo economiche. E se facesse lo stesso la Copag?"
Per scoprirlo non resta che attendere l'imminente avvio delle World Series Of Poker, in programma a partire dal 31 maggio. Intanto secondo alcune voci potrebbero venire introdotti per la prima volta i mazzi a quattro colori, usatissimi dai grinder online e ora in voga anche al tavolo da gioco. 
 
 

Seguici