
Due anni fa si scontrarono nell'heads-up conclusivo dell'EPT Super High Roller di Barcellona, con il 'vecchio' Olivier Busquet che batté il giovane Daniel Colman, assicurandosi il trofeo e 896.434€. Non che al runner-up andò male, visto che in virtù del deal incassò 843.066€.
Quello che colpì allora il mondo del poker, oltre che la tecnica sopraffina di entrambi nel testa a testa, fu l'abbigliamento dei due, i quali indossarono una t-shirt 'politicizzata' pro Palestina.
Oliver e Daniel, non lo hanno mai nascosto, sono anche grandi amici fuori dal tavolo verde, tanto che si arrivò a pensare che Busquet fosse stato addirittura il coach di Colman, visto che per anni sono stati quelli che hanno interpretato meglio gli heads-up sit'n'go high stakes.
La loro amicizia è nata da quei testa a testa epici, con i due che decisero dopo un po' di rispettarsi non affrontandosi più, evidentemente per il bene di entrambi.
Ospite del podcast di Joe Ingram, Dan ha negato questo, sostenendo però che il newyorkese è per lui una sorta di fratello maggiore: ai tempi lo ha 'educato' online, quando Colman shottava totalmente fuori bankroll gli heads-up high stakes e Busquet era lì pronto a ripulirgli il conto gioco.
La loro amicizia è nata da quei testa a testa epici, con i due che decisero dopo un po' di rispettarsi non affrontandosi più, evidentemente per il bene di entrambi.
Colman ha sempre avuto un debole per questo tipo di partite, perché veloci, tecniche e utili per apprendere svariate dinamiche di gioco, visto che lo stile LAG è quello maggiormente profittevole se lo si sa mettere in pratica nella maniera corretta.
Daniel sostiene di essere migliorato anche nei live, raggiungendo risultati da sogno, proprio grazie alla grande esperienza acquisita negli heads-up sit'n'go, disciplina con la quale ha imparato a effettuare ottime letture, online così come live.
25 milioni di dollari vinti in tornei dal vivo non possono che dargli ragione, seppur all'inizio della carriera gli sia servito un 'moralizzatore' di lusso come è stato l'amico Olivier Busquet...