Fedor Holz e il suo anno d'oro: 14.6 milioni di dollari posso davvero bastare a lasciare prematuramente il mondo del poker?



C'è chi, tra quelli che giocano a poker in modo professionale, per ottenere la metà della metà della metà (e potremmo continuare per qualche riga) dei successi ottenuti da Fedor Holz non esiterebbe a metterci la firma. 
Eppure secondo quanto dichiarato in una recente intervista pare  proprio che stia pensando di 'appendere le carte al chiodo' (ci scusino i calciofili per aver preso in prestito questa espressione) in modo da dedicarsi interamente alle sue passioni extra-poker.
 
Tuttavia i numeri parlano da soli: 14.6 milioni (e spicci) racimolati in poco più di sei mesi ai tavoli da gioco costituiscono probabilmente un record, se escludiamo ovviamente le vincite stratosferiche ottenute dai vari Colman ed Esfandiari al Big One For One Drop da 1 milione di dollari di buy-in.
 
Cifre che farebbero girare la testa a chiunque, ma non a questo impavido ragazzino dal volto angelico ma dalla freddezza di un serial killer. La vittoria ottenuta lo scorso 8 luglio all'High Roller for One Drop da 111.111$ per poco meno di 5 milioni è solamente la ciliegina sulla torta di un'annata che meglio non poteva cominciare. Cinque primi posti ad altrettanti High Roller, un'infinità di tavoli finali e ben tre 'shot' milionari, uno dei quali conquistato grazie ad un secondo posto al Super HR Bowl da 300.000$
 
Grazie a questa serie impressionate, Holz non solo ha staccato i suoi connazionali in testa alla 'Germany all time money list' ma è riuscito addirittura ad entrare nella Top Ten mondiale, scalzando nientemeno che Brian Rast e piazzandosi di fronte a un mostro sacro come John Juanda, con 18,4 milioni di dollari vinti nel giro di qualche anno. 
 
Chi pensa che il fenomeno Fedor sia solamente baciato dalla buona stella oltre ad essere aiutato dal fatto di disputare la maggior parte dei tornei con field molto ridotti, dimentica probabilmente la sua incredibile deep-run allo scorso Main Event WSOP (dove chiuse 25° su oltre 6.000 iscritti) unita a tanti altri piazzamenti in field ben più corposi. 
E se nemmeno i migliori giocatori al mondo riescono a contenerlo, inchinandosi continuamente alla sua abilità nel gioco, non pare affatto un azzardo ammettere che il player tedesco possa seriamente ambire a diventare il player più forte al mondo. Per arrivare in vetta alla All Time Money list mancano solamente 8 scalini, tre dei quali potrebbero essere davvero alla sua portata già entro la fine dell'anno. In fondo si tratta solamente di vincere altri 3 milioni di dollari, una cifra che vista la media tenuta finora pare decisamente alla sua portata. Riuscirà Holz a tenere i nervi saldi e continuare nella sua impresa? 
 

Seguici