Le mani finali dei campioni WSOP dell' ultimo decennio: 2011 Pius Heinz vs Martin Staszko.



L'edizione del main event WSOP 2011 non riuscì ad eguagliare il record di presenze dell'anno passato, ma potè contare comunque su 6.865 inscritti. Il player-rivelazione del momento risponde al nome di Pius Heinz: scuola tedesca, gran determinazione dimostrata nel corso degli ultimi day prima di diventare November Nine e una freddezza da professionista navigato nonostante la sua giovane età. 
Dopo aver sbaragliato la concorrenza si trova a dover fronteggiare il ceco Martin Staszko nell'atto finale di una cavalcata indimenticabile. Il suo vantaggio di 4:1 in chip gli consente di stare abbastanza tranquillo e aspettare il momento buono per colpire. Con Staszko rimasto ormai short, Heinz trova A♣ K♣ dal big blind quando attende la mossa dell'avversario: "All-in" dichiara il ceco con 10♣ 7♣ e il buon Pius non può far altro che chiamare. 
 
Dominato anche a fiori, Staszko si trova a sperare nel miracolo, partendo tutt'altro che battuto con il suo 38% di equity.
Da notare che per lunghi tratti del testa a testa si è trovato il vantaggio e una eventuale eliminazione risulterebbe doppiamente amara per lui. 
 
Al flop cascano un 5♣ un 2♦ e un 9♠, facendo precipitare le sue odds al 28%. Il tedesco comincia ad agitarsi portando le mani al capo mentre il dealer gira un poco rassicurante J♥ al turn che regala 4 outs extra all'avversario. La folla si alza in piedi, solo un 10 un 8 o un 7 darebbero a Staszko la possibilità di tornare in partita, ma la sua espressione è tutto fuorché ottimistica e infatti il 4♦ al river diventa una sentenza. Pius Heinz è il primo tedesco a raggiungere l'olimpo del poker, assicurandosi ben 8.7 milioni di dollari contro i 5.4 del suo avversario. 
 
Curiosità: il final table del 2011 è stato uno dei tavoli con meno statunitensi nella storia del main event con soli tre rappresentanti: Ben Lamb, Matt Giannetti e Phil Collins (chiaramente omonimo del ben più noto musicista). Gli altri concorrenti oltre ai sopracitati Heinz e Staszko provenivano dall'Inghilterra (Sam Holden), dall'Ucraina (Anton Makjievskyi), dal Belize (Bob Bounahra)e dall'Irlanda (Eoghan O'Dea). 
 
Ecco il video del successo ottenuto da Pius Heinz
 
 

Seguici