Jason Mercier risponde a Doug Polk: "Comico attaccarmi quando da anni sono sulla cresta dell'onda!"

 

Uno a uno e palla al centro.
Nel consueto podcast condotto da Joe Ingram, Jason Mercier ritorna con pacatezza e un pelo di sarcasmo sulle sferzate lanciate da Doug Polk in una delle sue recenti esternazioni. "Chiamare 'bad rag' uno che ha dominato la scena in diverse varianti è comico soltanto a pensarci".
Di certo il nome di Doug circola parecchio ultimamente, sia per i retroscena sulla "Durrrr Challange" (potete leggere qui) che per le svariate critiche rivolte ai nomi noti del poker mondiale: "Personalmente sono risentito – ammette Merciernon mi era mai successo nulla del genere. Un conto e dare un'opinione su una mano o su un giocatore, un'altra è aprirsi al pubblico."
 
A detta dell'intervistato tra i due non vi sono mai stati screzi, motivo per cui un giudizio così lapiario può dar particolarmente fastidio: "ho sempre pensato fosse uno a posto, ecco perché essere definito da lui 'bad reg' non mi ha certo fatto piacere".
 
Capitolo Polk a parte, Mercier parla del giro di side-bet raccolte sui suoi eventuali braccialetti alle WSOP. Oltre alla pazza scommessa con Vanessa Selbst (per la quale è stata costretta a pagare un buy-out da 100.000$, onde evitare di perderne 20 volte tanto nel caso in cui Jason fosse riuscito a vincere un terzo braccialetto) ne spuntano delle nuove, in particolare una sfida tra lui e Stephen Chidwick: "In tanti hanno scommesso pesantemente contro di me, convinti che Stephen potesse far meglio, ma non è andata esattamente così. Sostanzialmente venivo pagato per ogni braccialetto vinto: io ne ho vinti due lui nemmeno uno."
 
Insomma davvero tanti soldi in saccoccia per il canadese, tanto da farlo tentennare su quale sia stata la miglior estate tra lui e Fedor Holz (autore di una settimana da capogiro con 7 milioni di dollari vinti): "Non posso stabilire chi abbia guadagnato di più tra me e lui perché non so quanto ha speso di buy-in. Quel che posso dire è che per quanto mi riguarda è stata per distacco la miglior estate di sempre!"
 
Per chi fosse interessato ad ascoltare il diretto interessato, a patto che riusciate a capire piuttosto bene l'inglese, ecco il podcast integrale andato in onda poco più di dieci giorni fa:

 

Buon ascolto!
 
 

Seguici