Kanit spiega l'herofold con Q-Q all'EPT di Montecarlo contro Schemion: “Non mi piace foldare, ma tutte le info mi hanno portato ad agire così...”



Se c'è un giocatore che non ha bisogno di troppe presentazioni, questi è Mustapha Kanit, che live ha vincite per oltre 7,5 milioni di dollari, cui si aggiungono gli oltre quattro milioni vinti online, sul dot com e sul punto it. 
A soli 25 anni, quindi, è uno dei professionisti più rispettati del panorama internazionale, complice un talento smisurato e un modo di fare educato, rispettoso verso tutti. 
 
In questi giorni Mustapha è tornato a parlare dell'herofold preflop che fece a Montecarlo - nel Super High Roller da 100.000€ - contro Ole Schemion, quando i due battagliavano al tavolo finale. 
Come primo premio, lo ricordiamo, c'erano in ballo oltre due milioni di euro. 
 
Siamo 6 left, Schemion spilla K-K e rilancia a 125.000 da UTG, Kurganov ci prova con K-Q e sale a 355.000. 
Kanit, al momento secondo in chips, ha Q-Q e opta per una 4-bet fino a 835.000 gettoni. 
 
Schemion, senza troppi pensieri, mette l'intero suo stack di 2.055.000 nel mezzo. Kurganov ovviamente folda, mentre Mustapha inizia a contare le chips, a guardare l'avversario e, senza dubbio, a ripercorrere l'action.
 
Dopo un lungo pensare, poi, folda e consegna le carte al dealer. Un'autentica prodezza, insomma. 
 
“Non sono un tipo a cui piace foldare, davvero – ha dichiarato Mustacchionema tutte le info mi hanno portato ad agire così. Può sembrare una move troppo weak, ma in quel momento era più importante mantenere lo stack piuttosto che chiamare una 3-bet o vincere un grosso pot”. 
 
Il ragionamento di Kanit va contestualizzato: non capita tutti i giorni, infatti, di avere la chance di arrivare al final table di un evento così grosso. 
 
“Puoi studiare tutta la teoria che vuoi, ma quando sei lì sai che prendere meno spot marginali possibili, contro avversari fortissimi, è la strategia giusta...”.
 
Kanit e Schemion arrivarono poi in heads up, strinsero un deal e il titolo andò al tedesco. Incassarono rispettivamente 1.462.000€ e 1.597.800€.  
 

Seguici