"Nei prossimi mesi giocheremo un po' di mani": Tom Dwan e Dan Cates di nuovo online per la 'durrrr challenge'?



Se siete appassionati di Texas Hold'em ne avrete sentito sicuramente parlare.
La 'durrrr challenge', ovvero la sfida delle sfide che venne ingaggiata da Tom Dwan e Dan 'jungleman' Cates qualche anno fa e che ancora non è giunta al termine, potrebbe riprendere nel corso del 2017.
Questa 'incompiuta' tiene banco ormai dal 2013, contesa che dopo 20.000 mani giocate sulle 50.000 in programma vede Cates in vantaggio di 1,2 milioni di dollari sull'avversario, che in caso di sconfitta dovrebbe versare nelle sue casse ulteriori 1,5 milioni
 
Visti i clamorosi scivoloni che hanno coinvolto Tom Dwan negli ultimi anni, su cui è stato detto di tutto ipotizzando più di una volta che fosse andato broke, proseguire con regolarità è stato davvero difficile. Tanto da far saltare sulla sedia un volto noto come Doug Polk, il quale non ha certo perso occasione per definire 'durrrr' il più grande scammer della storia.
 
La volontà di Cates nel proseguire la contesa non è mai mancata ovviamente, ma non si può dire altrettanto per il suo contendente che in più di un'occasione ha cercato di rimandarne l'esito a data da destinarsi.
 
La possibilità che Tom non sia in grado di mantenere fede agli accordi pattuiti è quella che va per la maggiore, non si spiegherebbe altrimenti la sua reticenza nel continuare a giocare vista la posta in palio e le conseguenze mediatiche che questa porta in termini di immagine. 
 
Al momento l'unica notizia attendibile proviene da un Tweet dello stesso Dan Cates, che in risposta a una provocazione lanciata, ancora una volta, da Doug Polk, ha pubblicamente annunciato quanto segue: "Io e Tom stiamo cercando un accordo per terminare la sfida quanto prima. Nei prossimi mesi dovremmo trovarci ai tavoli per giocare un po' di mani."
 
Se l'andamento dovesse rimanere lo stesso per Dwan sarebbero davvero guai seri: con la media ottenuta gli scorsi anni infatti potrebbe arrivare a perdere altri 1,8 milioni nelle restanti 30.000 mani, a cui si devono aggiungere 1,5 milioni destinati al vincitore finale per un totale che supererebbe i 3 milioni di dollari al netto degli 1.2 già persi in precedenza. 
 
Un bel 'bagno' insomma per uno come 'durrrr' che pare non navigare in ottime acque di recente. A questo punto viene spontaneo chiedersi: ma non sarebbe meglio accordarsi per un buy-out? Staremo a vedere...
 

Seguici