Las Vegas: non solo poker, il divertimento è ad alta quota!

Las Vegas vista dall'alto
Continuiamo a raccontarvi di questa fantastica città, per un giorno senza fare riferimento al nostro gioco preferito. Las Vegas è la città dei pool party, delle serate con i DJ ed i cantanti più importanti del pianeta, ma non solo. Se non soffritte l'altezza, il divertimento ad alta quota è assicurato.


Un tramonto sul mare, l'alba tra i monti sono degli scenari sicuramente mozzafiato. A Las Vegas, tranne il deserto tutto è costruito o copiato. Il simbolo di questo parallelismo realtà/finzione è senza dubbio il Venetian, una rappresentazione della città delle gondole, valida sicuramente per chi non è mai venuto in Italia e non può vivere quella vera.

Ok la finzione, ma il panorama di Las Vegas vi possiamo garantire che toglie il fiato. La città delle mille luci dei Casinò e degli Hotel di lusso sulla Strip è veramente qualcosa che vale la pena vedere con i propri occhi. E se volete farlo bene, vi consigliamo di farlo dall'alto!

Per chi ha problemi di vertigini, il modo più tranquillo è senza dubbio High Roller del The Linq. Si tratta di una ruota panoramica, costruita recentemente, sulla falsa riga di quella storica a Londra. Il prezzo passa dai $50 per fare un giro completo, fino ad i prezzi più esorbitanti della cabina completa di bar da $2.800. La ruota gira molto lentamente e si ha la possibilità di guardare il panorama di Las Vegas dal cuore della Strip. Finito si può fare un giro sulla promenade dove ci sono diversi negozi e locali dove mangiare senza contare la possibilità, immancabile, di poter entrare nei Casinò.

Per aumentare l'adrenalina ed assistere ad uno panorama spettacolare, potete provare il Voodoo Zipline al Rio Casinò. Il costo è relativamente basso (circa $27 a persona) e si fa un giro di funivia avanti ed indietro dalle torri dei due grattacieli del Rio. Si sale fino al 51° piano del Rio Casino e si può assistere ad un panorama bellissimo. La posizione del Rio permette di avere una vista di Las Vegas a 360°, come dimostra il video. Il Voodoo Zipline dura un minuto e fa più impressione, forse, vederlo fare che farlo. Se volete provarlo ed avere una foto ricordo fatta bene, vi consigliamo di farlo con la luce del giorno, rispetto la sera. Se non siete molto interessati alla foto ricordo, ma vivere al meglio l'attimo, farlo al tramonto è un'esperienza unica.

Se invece vi piacciono le emozioni forti, il posto in cui recarvi è senza dubbio lo Stratosphere. Situato sulla Strip, un po' fuori, offre la possibilità di vedere il panorama dall'alto dei suoi 350 metri. A questo si aggiungono le attrative, assolutamente sconsigliate a chi soffre di vertigini. A cominciare dal Big Shot, una caduta libera da 329 metri (la più lunga del mondo), passando all'Insanity dove si ruota su un seggiolone sospesi nel vuoto, oppure lo SkyJump che sarebbe un bungee-jumping, attivo dal 2010.

Las Vegas offre anche degli scenari naturali da pelle d'oca, chiaramente non nel centro della Strip. Ci riferiamo, ovviamente, al Grand Canyon. Se si vuole investire vi consigliamo il tour organizzato con elicottero, con il quale si avrà l'opportunità di godere del panorama di Las Vegas e di questa meraviglia della natura.

 

Seguici