Boccata d'Aria per Rast: vince il Super High Roller Bowl per 7,5 milioni di dollari! Runner-up Scott Seiver



Raddoppiare il bankroll in appena tre giorni.

Ci è riuscito l'americano Brian Rast che, lontano dalle affollate sale del Rio All Suites & Casino, ha avuto la meglio su un'agguerrita concorrenza per vincere la prima edizione del 'Super High Roller Bowl', torneo per pochi eletti dato che il buy-in era di 500.000 dollari.

 

Probabilmente gli organizzatori, che hanno 'spinto' molto l'evento, si aspettavano più iscritti, ma 43 entries per un montepremi da 21 milioni e mezzo di dollari non sono affatto male.

Prima di questo successo il professionista californiano, già due volte campione alle WSOP in carriera, poteva vantare vincite per otto milioni di dollari, dunque gli oltre sette milioni e mezzo incassati all'Aria nei giorni scorsi gli hanno permesso di superare quota 15 milioni e mezzo (11° posto dell'All Time Money List Ranking).

Dopo due giorni di poker di livello tecnico eccelso, erano rimasti in sette, domenica scorsa, a contendersi soldi e anello, ovvero il trofeo del Super High Roller Bowl.

La bolla, pesantissima, era già scoppiata sul finire del sabato, quindi i giocatori hanno affrontato il final day, se possibile, coi nervi un po' più distesi.

Il primo a essere eliminato è stato Erik Seidel, davvero sempre presente, nonostante gli anni passino, in mtt dal buy-in improponibile. Scott Seiver, con 7-7, ha avuto la meglio contro l'A-Q di Erik (860.000$) in un all-in preflop.

Un cooler, poi, ha estromesso dal torneo Tom Marchese. Quest'ultimo, infatti, non ha potuto nulla con A-K contro coppia di Re detenuta dal russo Timofey 'Trueteller' Kuznetsov. Per lo statunitense, comunque, la consolazione di 1.075.000 dollari.

Poco dopo è toccato a David Peters (1.505.000$) salutare la compagnia. Da short le ha messe dentro con A-6 off, ma si è trovato dominato da A-10 di Connor Drinan, mano che ha resistito fino al river.

Si ferma ai piedi del podio l'avventura live di 'Trueteller' (2.150.000$), player fino a pochi giorni fa sconosciuto, seppur online fosse un regular dei tavoli high stakes. Il russo ha optato per metterle tutte con top pair, ma ha perso lo showdown contro Seiver, che ha girato un comodo set di nove.

Doloroso, poi, il modo in cui Drinan (3.225.000$) ha dovuto alzarsi definitivamente dal tavolo. In una classica dinamica three-handed, Connor ha pushato con Q-Q da big blind sull'apertura di Rast da bottone con 8-8. Brian ha chiamato l'all-in dell'avversario ed è stato fortunato nello showdown a prendere al turn uno dei suoi due out per superare la coppia di donne.

Nell'heads up finale, nonostante partisse in netto vantaggio (2 a 1 in chips), Seiver non è riuscito a mantenere la chiplead fino alla conquista dell'anello. Prima un coinflip ha spostato pesantemente gli equilibri, poi alla mano 173 del final table si è concluso il 'Super High Roller Bowl'.

Seiver si è presentato allo showdown con 5-5, Rast con A-9 suited e un 9 al flop ha di fatto consegnato lo sbalorditivo primo premio a Brian. Hanno così portato a casa rispettivamente 5.160.000$ e 7.525.000$.

Seguici