Un decennio di cambiamenti: come sono variate le WSOP dal 2005 a oggi!




Il poker è uno 'sport' in continua evoluzione ed enormi passi in avanti, grazie anche all'online, li ha fatti negli ultimi dieci anni.

 

Un ottimo lavoro, dunque, lo ha fatto il collega di ESPN Bernard Lee, che ha analizzato i cambiamenti occorsi alle World Series of Poker dal 2005, primo anno in cui lui andò a Las Vegas, fino a oggi.

 

 

Numeri alla mano, quello che impressiona subito è il numero complessivo di eventi, decisamente salito: nel 2005 si sono messi al polso il braccialetto d'oro in 42 persone, mentre nel 2015 lo hanno fatto in 68.

 

La specialità più in voga è ancora (come dieci anni fa) il no limit hold'em, ma è cambiata, invece, la seconda variante (per numero di eventi) prescelta dagli organizzatori, che stanno molto attenti, comunque, alle volontà della 'piazza': se nel 2005 si giocarono sei tornei di limit hold'em, quest'anno ce ne sono stati ben cinque di pot limit omaha, specialità molto apprezzata dai professionisti anche online. 

 

C'è stato, poi, pure un incremento nei buy-in, ovvero sono aumentati gli eventi da 10.000 dollari o più.

Nel 2005 furono appena due, Main Event compreso, mentre ben 17 nel 2015, con il buy-in più alto fatto registrare dall'High Roller for One Drop (111.111$).

 

Ciò è accaduto grazie al fatto che per i 'Championship', ossia i tornei più importanti di ogni specialità, la quota di iscrizione è stata portata da 5.000$ a 10.000$, rendendoli così mtt quasi esclusivamente per professionisti.

 

Molto interessante quanto accaduto allo stack iniziale. Nel 2005 lo stack di partenza corrispondeva all'importo del buy-in (buy-in Main Event 10.000$ = 10.000 chips), adesso tutti gli eventi da meno di 10.000 dollari di iscrizione hanno visto impennare lo stack iniziale di ben cinque volte la quota versata per parteciparvi, eccezion fatta per il Main Event, dove si parte con 30.000 gettoni.

 

Per il torneo principale, comunque, è cambiata la struttura.

Ora ciascun livello ha la durata di 120 minuti (100 minuti nel 2005), la bolla scoppia a fine Day 3 (a inizio Day 3 nel 2005) e impegna i partecipanti per nove giornate, al posto delle sette di dieci anni fa.

 

E' aumentata poi la percentuale di in the money. Nel 2005 sono andati a premio 560 player (10% del field), mentre lo scorso luglio hanno incassato qualcosa in 1.000 (15% del field).

 

Un altro dato è curioso. Dieci anni fa, dopo l'inizio del Main Event, partirono tre eventi, quest'anno neanche uno.

Sono sempre stati tornei poco appetibili, seppur con il braccialetto in palio, che non hanno attratto un numero adeguato di iscritti come, invece, tutti quelli che precedono l'evento simbolo della manifestazione estiva di poker.

 

Difficile capire quello che le WSOP saranno nel 2025, ma sarà certamente curioso vedere di anno in anno le modifiche che l'organizzazione apporterà all'evento di poker live più importante al mondo.

 

 

Seguici