Charlie Carrel derubato da un hacker mentre trasmette la sua sessione domenicale in streaming su Twitch!



"Fidarsi è bene non fidarsi è meglio..."diceva la nonna al nipotino di turno. Quel giorno probabilmente il giovane Charlie "Epiphany77" Carrel doveva essere in cortile a giocare con i suoi amichetti, dal momento che il consiglio sembra non essere pervenuto alle sue orecchie.

Già, perché il player britannico è stato il primo a venir derubato in diretta Twitch, complice una grossolana disattenzione ad inizio sessione, che ha permesso a uno dei suoi cinquemila e più followers di intrufolarsi nel suo computer. Ma procediamo con ordine andando a ricostruire l'accaduto.

Come tantissimi altri giocatori di successo Carrel decide di trasmettere la sua sessione domenicale in streaming sul canale più amato dai poker player. Per organizzare il tutto nel migliore dei modi prende appuntamento con il suo coach personale, Evan Jarvis, per configurare al meglio il sistema ed offrire una trasmissione di alta qualità, ma i due non riescono ad incontrarsi il sabato pomeriggio come stabilito.

Decidono quindi di fare tutto via internet utilizzando Team Viewer, il noto programma di condivisione e controllo remoto largamente impiegato proprio per il coaching online. Nel giro di una ventina di minuti Jarvis porta a termine la configurazione, ma Carrel al termine dell'operazione si dimentica di chiudere la finestra del programma e successivamente da avvio allo streaming.

La sessione ha quindi inizio con TeamViewer ancora aperto, e mentre Charlie sistema al meglio i suoi tavoli compaiono per qualche frazione di secondo i suoi dati d'accesso per il controllo remoto. Tra gli spettatori il più attento, 'Kiree11', prende nota delle credenziali e dopo essere informato della durata del delay e dell'eventuale presenza di pause nei tornei pianifica il furto all'ignaro inglese.

Allo scoccare del 55° minuto 'Kiree11' approfitta dell'assenza di Carrel dalla webcam per accedere al suo computer: in pochi secondi apre la cassa e seleziona l'opzione per il trasferimento fondi inserendo inizialmente una cifra a quattro zeri. Sul conto del player britannico ci sono circa 34.000$ perciò, per non dare nell'occhio, 'Kiree11' si limita a trasferirsi sul conto 'soltanto' 1.000$, chiudendo tutte le finestre per non destare ulteriori sospetti al suo rientro.

Tutte tranne una ovviamente, quella di Teamviewer la quale, ironia della sorte, recita testuali parole "We thank you for playing fair" che in italiano suona più o meno come "ti ringraziamo per giocare onestamente". La vicenda non è passata inosservata alle migliaia di followers e Carrel è stato subito avvertito del misfatto. Dopo aver denunciato prontamente il furto alla poker room, che a sua volta ha intercettato il ladruncolo informatico, al distratto Charlie è stato congelato il conto gioco per qualche giorno per gli accertamenti di sorta, con la garanzia di riavere il maltolto al termine della procedura.

Seguici