Come nasce il Personal Computer: alla scoperta di un oggetto utile nella vita di tutti i giorni e indispensabile nel mondo del poker. PRIMA PARTE



Cari amici di PlanetWin365, ciò di cui tratteremo oggi riguarda uno degli oggetti che é entrato a far parte della quotidianità, in quanto ormai di uso comune e sempre più frequente a tutte le età! Ci stiamo riferendo al personal computer!

Al giorno d'oggi infatti, sono proprio tutti o quasi ad utilizzarlo e a possederne almeno uno, non solo i più giovani che sono coloro che apprendono più facilmente e più velocemente le nozioni relative al suo utilizzo, ma anche tra gente di una certa età è diventato comune.

Come ogni oggetto che ci circonda, anche il PC é caratterizzato da una particolare ed interessante storia che lo ha visto protagonista indiscusso dei nostri tempi e che ha fatto in modo che questo venisse sempre più progressivamente modificato fino ad arrivare a quella che oggi definiamo 'alta tecnologia'!

Prima di andare a vedere cosa oggi offre il mercato, vogliamo andare alla scoperta della sua storia partendo dalle origini.

Forse non ci crederete mai, ma il primissimo antenato del PC é stato proprio l'abaco! Un comune strumento che é per l'appunto familiare a noi tutti per il suo utilizzo sin dalle classi elementari e che ci ha aiutato a comprendere a piccoli passi il mondo della logica e della matematica.

É proprio da qui che partiremo!

I primi esemplari di questo particolare strumento sono apparsi in Cina attorno al 1200 a.C., a quel tempo avevano un aspetto assai diverso da quello odierno, poiché erano più simili a tavolette di calcoli, e saranno sostituite dal moderno abaco solo 100 anni dopo.

Bisognerà attendere addirittura sino al 1643 per ottenere la 'Pascalina', ovvero la prima calcolatrice meccanica che prende proprio il nome dal suo inventore Blaise Pascal, un filosofo, matematico e fisico francese che era riuscito a creare questo strumento che poteva in maniera automatica eseguire addizioni e sottrazioni.

In quell'epoca era pertanto questa l'unica forma di computer esistente che rappresentava sicuramente qualcosa di innovativo, oltre che un grande passo in avanti verso il progresso e la modernità.

Solo 200 anni dopo, nel 1834, questi sforzi porteranno ad un miglioramento della Pascalina, poiché in quel periodo Charles Babbage, un noto matematico inglese, era riuscito a creare un sistema capace di eseguire in maniera automatica anche la divisione e la moltiplicazione e per questo tale macchina venne definita 'analitica'.

Dopo di ciò, non vengono ricordate altre importanti innovazioni sino al 1945.

Infatti, proprio sul finire della seconda guerra mondiale, vennero inventati i più grandi calcolatori, il cui scopo specifico era quello di decriptare la comunicazione radio dei nemici, di cui si servì principalmente l'Inghilterra.

Alla fine del conflitto, vigeva un contesto generale di crisi soprattutto economica e in vista di ciò i paesi piu sviluppati, tra cui la Gran Bretagna, con l'intenzione di far ripartire il mercato e quindi l'economia cominciarono a pensare ad un utilizzo di questi strumenti anche in contesti non bellici.

A questo progetto parteciparono anche gli Stati Uniti, dove i ricercatori più illustri, tra cui Neuman, poterono gettare le basi per la nascita di moderni calcolatori che lavorassero per algoritmi.

Nacque così, da questo duro lavoro, la macchina di Neuman, conosciuta anche come macchina intelligente.

Finalmente, dopo anni di perfezionamento, nel 1960 venne immesso sul mercato quello che per noi è ormai il computer piu rudimentale della storia, ma che allora era una delle invenzioni migliori del tempo, dotato di monitor e tastiera per l'input.

Gli anni '60 dunque, coronano per eccellenza la storia di questo interessante oggetto! Infatti nel '64 viene aggiunta alla struttura di base il famoso e simpatico mouse, inventato da Doug Engelbart.

Questa dunque era la struttura esterna.

Per quanto concerne invece il sistema operativo, uno tra i più innovativi del tempo era stato inventato da Ken Thompson e prendeva il nome di Unix. L'aspetto nuovo di questo sistema era il fatto che consentiva l'esecuzione di programmi contemporaneamente e poteva per altro essere utilizzato da piu utenti nello stesso momento, poiché era dotato anche di strumenti di Networking, ovvero consentiva il dialogo tra due sistemi Unix, permettendo la nascita di Arpane, l'antenato di Internet.

La nascita di questa prima forma di rete aveva di conseguenza consentito il progredire di tante altre scoperte, come quella della posta elettronica!

Ma questo era solo l'inizio.......

 

Seguici