
Stava quasi per lasciare Macao e le ACOP, poi Andy Andrejevic ha deciso di investire 5.000$ per giocare quel satellite che non sapeva gli avrebbe cambiato la trasferta e, in parte, la carriera.
Il player americano infatti ha ottenuto il ticket per il Super High Roller da 65.000 dollari di iscrizione, evento che è riuscito a vincere prevalendo su un final table di tutto rispetto.
Non che fosse l'ultimo arrivato, visto che in carriera aveva già incassato circa 800.000$ live, ma senza dubbio ricopriva il ruolo di outsider rispetto a O'Dwyer, Juanda, Kenney, Seidel e Astapau, brillante giovane proveniente dall'online.
Andy ha iniziato la finale da chipleader e il primo a lasciare la compagnia è stato Erik Seidel, il cui A-7 si è schiantato contro A-10 del bielorusso.
Non è andato molto più avanti Astapau, visto che con Q-Q ha perso il coinflip contro A-K detenuto dal futuro campione. Set al flop, ma scala al turn che condanna all'eliminazione Anton.
Non riesce a compiere il bis Steve O'Dwyer, detentore del titolo. Andrejevic calla il push con A-10 e vince lo showdown contro K-Q.
A tre left Andy ha una netta chiplead, detenendo circa il 50% delle chips ancora in gioco.
Sarà poi Bryn Kenney a doversi accomodare sul gradino meno nobile del podio. Rimasto corto, le mette dentro con K-J ma si trova al 30% nei confronti di A-K del leader. Nessuna sorpresa dal board e 435.178€ vanno al fortissimo americano.
Il testa a testa vede Juanda in netto svantaggio, complice la situazione, infatti, il tutto si risolve piuttosto velocemente.
Il player di origine indonesiana, campione dell'EPT di Barcellona di quest'anno, pusha con 4-4 e trova il call di Andrejevic con A-2. Un asso al flop porta avanti quest'ultimo, che manterrà fino al river.
Il trofeo e 1.044.547 euro vanno quindi, meritatamente, ad Andy Adrejevic.
Il payout (in Euro):
1. Andy Andrejevic 1.044.547€
2. John Juanda 664.080€
3. Bryn Kenney 435.178€
4. O'Dwyer 319.170€
5. Anton Astapau 232.134€
6. Erik Seidel 203.067€