Prova di coraggio del parigino Cercle Clichy Montmartre: "Il WPTN si giocherà regolarmente, venite a giocarlo per la libertà!"



Dopo la strage di venerdì scorso non è semplice per Parigi tornare alla normalità, ma la città si sta sforzando per far sì che ciò accada.
Il buon esempio lo ha dato il Cercle Clichy Montmartre, adesso punto di riferimento del poker live della capitale francese: hanno deciso di non chiudere nel weekend e di portare avanti, senza alcuna modifica, il programma dei tornei.
Si è svolto infatti sabato e domenica scorsi un Ladies Event, dopo che è stato pubblicato sulla pagina Facebook del circolo il seguente messaggio:

“Dopo questa notte di orrore, ci siamo posti la questione di chiudere il circolo i prossimi giorni. Ma a seguito di una riflessione, ci sembra vitale non cedere alla barbarie. Di conseguenza, il CCM rimarrà aperto. Per il momento, manteniamo tutti i tornei. Per quanto riguarda il Ladies che ha luogo questo sabato e domenica, comprendiamo le cancellazioni delle prenotazioni, ma abbiamo voluto mantenerlo per consentire alle persone che lo desiderano di ritrovarsi intorno alla loro passione”.
Tra pochi giorni, ovvero venerdì 20, avrà inizio là il World Poker Tour National, nel cui Main Event lo scorso anno si mise in luce Carlo Savinelli, che si arrese solo dinanzi lo strapotere di Laurent Polito.

Non sarà facile tranquillizzare i player e far sì che l'affluenza sarà grande, ma il Cercle Clichy Montmartre ha le idee chiare sul destino della suddetta manifestazione.

“Il WPTN non verrà cancellato, i giocatori dovrebbero venire a giocarlo per la libertà!”.

Per saperne qualcosa in più abbiamo contattato anche il tournament director del circuito Christian Scalzi, il quale ha preferito però non sbottonarsi troppo: “In questi giorni faranno il punto della situazione, so che hanno comunque moltiplicato la sicurezza al circolo...”.

Attualmente sono in corso i satelliti per gli eventi del WPTN, dunque tutto fa pensare che la programmazione si svolgerà senza alcun problema. Almeno questo è ciò che si spera.

Seguici