
Manca poco ormai per scoprire chi sarà il giocatore dell'anno 2015 e considerati i pochi apputamenti a disposizione, da qui alla fine dell'anno, per molti aspiranti campioni i sogni di gloria sono rimandati alla stagione successiva.
La sorpresa del mese riguarda indubbiamente la testa della classifica: dopo oltre quattro mesi di leadership indisturbata Antony Zinno cede il testimone allo strabiliante Byron Kaverman,vincitore dell'High Roller da 10.000€ nel corso dell'ultima tappa del festival EPT a Malta.
Il successo gli ha consegnato 550,31 punti, che sommati ai 277,01 del nono posto all'High Roller 8-handed da 10.000€ e i 323,01 della quinta piazza all'High Roller 8-handed da 25,000€ gli hanno consentito di fare un incredibile balzo da oltre 1.000 punti e guardare per la prima volta tutti dall'alto.
L'EPT di Malta non ha giovato soltanto per il player americano, dal momento che il buon Steve O'Dwyer non è stato certo a guardare, anzi... oltre alla vittoria nell'High Roller 8-handed da 10.000€ è arrivato un 57° posto al Main Event per un totale di oltre 700 punti. Grazie a questi risultati e ai freschissimi piazzamenti all'APPT Main Event e all'APPT Super High Roller, dove ha concluso rispettivamente in 15° e 4° posizione, Steve si è assicurato altri 711 punti, racimolandone addirittura 1414 nel giro di un mese, un bottino che gli ha permesso di raggiungere il quarto posto nel ranking.
A confronto la performance di Antony Zinno, che tra la vittoria al Pot Limit Omaha 8-handed, il runner-up al NLH 6-handed Turbo ( entrambi eventi EPT) e il 12° posto al Main Event del circuito WPT a Jacksonville ha portato a casa 845 punti, sembra quasi ordinaria amministrazione.
Piccolo passo in avanti anche per Fedor Holz, che può vantare un runner-up all'evento No Limit da 2.200€ nel corso dell'ultimo EPT e un 7° posto all'APPT High Roller dello scorso 7 novembre a Macao, risultati che gli hanno consegnato 534 punti e l'ottava posizione provvisoria.
Perdono qualche colpo sia Jason Mercier che Dzmitry Urbanovich, quest'ultimo autore di una ottima deep run al Main Event WSOPE terminata al 15° posto per un totale di 316,51 punti messi in cascina. Dalla sua Mercier ha messo da parte 466 punti grazie ad un 30° e un 10° posto ai due High Roller EPT da 10.000€, uno score niente male anche se insufficiente per tenere il passo dei primi.
E i nostri azzurri? Nella top 100 troviamo il duo Kanit – Sammartino appaiati in 30° e 31° posizione. Per Mustacchione il 3° posto all'High Roller WSOPE da 25.000€ è valso 366,84 punti, mentre Dario ne ha strappati 239,29 grazie al 13° posto all'High Roller EPT 8-handed.
Ecco la situazione provvisoria
#1 — Byron Kaverman 4,736.90 pts
#2 — Anthony Zinno 4,649.07 pts
#3 — Nicholas Petrangelo 4,406.04 pts
#4 — Steve O'Dwyer 4,333.58 pts
#5 — Dzmitry Urbanovich 4,095.19 pts
#6 — Jason Mercier 4,076.07 pts
#7 — Connor Drinan 3,996.08 pts
#8 — Dominik Nitsche 3,848.66 pts
#9 — Fedor Holz 3,834.30 pts
#10 — Scott Seiver 3,834.10 pts
#30 — Mustapha Kanit 3,145.92 pts
#31 — Dario Sammartino 3,132.63 pts