
Se a distanza di tanti anni dall'esplosione del Texas Hold'em non siete ancora convinti che il poker sia un gioco nel quale la fortuna conta meno rispetto all'abilità chiedete a Laurent Polito.
Il professionista francese ha strabiliato l'intera community internazionale infilando la quinta vittoria nel circuito WPTN nel giro di due anni, un ruolino di marcia impressionante che lo proietta di diritto nel gotha dei torneisti di livello mondiale.
Polito nella sua carriera ha accumulato "soltanto" un milione e mezzo di dollari, una cifra che paragonata alle vincite della top ten americana potrebbe passare quasi inosservata. A ben guardare però, ciò che lascia tutti allibiti è il suo r.o.i. spaventoso: Laurent infatti gioca un a.b.i. relativamente basso rispetto ai suoi più illustri colleghi, ma in sette anni di attività professionistica ha fatto fruttare in modo impressionante le sue capacità al tavolo verde.
Nel suo curriculum figurano tantissime bandierine negli eventi low buy-in, con pochi shot superiori ai 1.000$ nei quali i risultati non sono certo mancati. Il primo traguardo prestigioso risale al 20 gennaio 2009, dove Laurent sfiora il tavolo finale all'EPT di Deauville chiudendo in 17° posizione per 15.500€. Il francese ci riprova l'anno seguente, raggiungendo nuovamente la zona ITM, anche se il 52° posto per 12,500€ gli lascia un grande amaro in bocca.
Tuttavia non si perde d'animo e il 25 gennaio del 2011 riesce finalmente a centrare il final table: 9° posto e 50.000€ tondi tondi in cassa certificano una volta di più la bontà del suo gioco. Nei due anni successivi inanella una serie di tavoli finali, conditi da qualche vittoria nel circuito francese, fino ad arrivare alla sua prima affermazione di spessore: il primo posto all'EPT High Roller di Barcellona da 10.300€ il 23 agosto del 2012, che gli consegna la bellezza di 270.229€.
Questo successo non è altro che l'antipasto di ciò che accadrà in futuro e il 10 gennaio 2014 Laurent Polito trionfa nel WPTN di Parigi da 1.500€ di ingresso per una prima moneta da 74.500€. Nuovo giro nuova corsa e l'anno successivo strappa un'altra prima posizione al WPTN di Cannes da 1.200€ per 86.000€.
Come recita il detto popolare l'appetito vien mangiando, e Laurent sembra essere particolarmente "affamato": il 4 dicembre 2014 fa tris al WPTN di Parigi da 1.200€, mettendo in fila 615 giocatori per un premio da 140.000€. Il circuito World Poker Tour National sembra essere decisamente alla sua portata e sette mesi dopo, esattamente il 16 luglio di quest'anno, suona la quarta sinfonia mettendo le mani sul WPTN di Brussels da 750€ di buy-in per altri 56.500€.
La sua impresa è sulla bocca di tutti i professionisti internazionali, ma lui non è ancora soddisfatto e decide di mettere una bella ciliegina sulla torta facendo suo il WPTN High Roller di Parigi da 2.200€ per 75.000€ di premio. La sua 'manita' non ha precedenti nella storia e gli consente di scrivere una pagina importante del poker moderno: se state pensando di giocare un WPTN al di là delle Alpi state attenti, conquistare la prima posizione potrebbe essere più difficile del solito!