COME SI AFFRONTA UN GIOCATORE NITTY NEL PREFLOP?

I giocatori più chiusi non si possono certo definire una spina nel fianco, ma è necessario affrontarli nel modo corretto. Valuta le opzioni di risposta e scegline una.

COME SI AFFRONTA UN GIOCATORE NITTY NEL PREFLOP?
A) Giocando a propria volta più chiusi nel preflop
B) Giocando più loose nel preflop ed effettuando molti bluff nel postflop
C) Giocando mani speculative nel preflop ed evitando troppi bluff nel postflop

A.Giocando a propria volta più chiusi nel preflop
Alcuni giocatori pensano erroneamente che per battere un avversario chiuso basti dargli action solo con le mani più forti, cercando di estrarre i massimi quando si ha una mano premium.

Sebbene questa sia una strategia in parte profittevole, i giocatori nitty sono molto prevedibili e questo è un vantaggio semplice da sfruttare nel postflop. Un gioco troppo chiuso finirebbe con il sacrificare molte situazioni interessanti e pertanto questa non sembra essere l’opzione migliore.

B. Giocando più loose nel preflop ed effettuando più bluff nel postflop
Anche allargare il proprio range di call nel preflop presenta diversi rischi. Vi sono infatti alcune tipologie di mani a forte rischio dominazione che sarebbe bene evitare in situazioni di questo tipo.

Ne sono un esempio lampante le broadways e gli assi medi/bassi offsuit: queste mani trovano spazio nei propri range in determinate situazioni, ma non certo in questa. Contro un giocatore chiuso si finirebbe infatti troppo spesso con il realizzare la seconda mano migliore, rischiando di perdere così un piatto grosso. Allargare semplicemente il proprio range di apertura non è quindi sufficiente, ma presenta invece alcuni problemi.

Per quanto riguarda l’effettuare più bluff nel postflop, anche qui vi sono diversi fattori da considerare.

Innanzitutto è bene tenere in mente che un se un avversario gioca un range molto chiuso nel preflop, avrà piuttosto di frequente un punto forte postflop. In una situazione di questo tipo i propri bluff, se fatti in modo sconsiderato, avranno poco successo.

C. Giocando mani speculative nel preflop ed evitando troppi bluff nel postflop
Il segreto per battere un giocatore nitty non è tanto allargare o restringere i propri range, quanto modificarli.

Valutando quali mani giocano bene contro un range chiuso e quali no, si giunge velocemente alla conclusione che quelle ideali da avere nel proprio range di call sono quelle speculative: i suited connectors e le coppie.

Queste mani sono in grado di realizzare punti molto forti nel postflop, in grado di battere anche una coppia alta. Inoltre, il rischio di dominazione è molto ridotto ed è raro ritrovarsi con la second best hand.

A volte i bluff postflop sono profittevoli, ma devono essere valutati bene in funzione del board e del range del proprio avversario, senza mai esagerare.

La risposta più corretta è per tutti questi motivi la C.

 

Wallpaper download

Seguici