Conoscete tutti i “soprannomi” delle carte? Eccoli! 2/3



I Jack diventano ami da pesca, gli otto pupazzi di neve…
Seconda “puntata” del nostro viaggio alla scoperta dei nomignoli più curiosi e originali che sono stati assegnati alle carte che ci permettono di prendere parte al gioco più bello del mondo, il Texas Hold’Em.
Ci eravamo lasciati con la coppia di donne e riprendiamo da un gradino più basso. 

La coppia di Jack. 
 
La quarta coppia del mazzo dopo le cosiddette “monster”, mettono sempre in difficoltà, difficilmente si è sicuri di essere buoni soprattutto in presenza di un board di difficile interpretazione. 
 
La più azzeccata e usata anche in Italia, è “Fishhooks”, letteralmente ami da pesca, o ganci, se allarghiamo il concetto, mentre tra le allitterazioni più utilizzate ci sono il classicissimo “Jay-Jay”, Jonatan Johansson (calciatore svedese che ha militato anche nel Charlton) e John Juanda, famosissimo giocatore indonesiano con il passaporto statunitense. 
 
I Dieci. 
 
Qui la fantasia degli americani non presenta limiti.
Partiamo da “Audi”, nome assegnato alla coppia di 10 dopo l’uscita di una delle automobili più fortunate, la “TT”, per passare alla “Bo Derek”, attrice protagonista del pruriginoso film “10”, datato 1979.
Non ci si ferma nemmeno davanti agli esplosivi, visto che “Dynamite” è uno dei nickname assegnati a questa coppia e deriva ovviamente da 
T and T o TNT.
Chiudiamo con “Dimes”, l’equivalente della moneta da 10 centesimi di dollaro.
 
I Nove 
 
Agent 99”, interpretata da Barbara Feldon nel film Get Smart apre la rassegna dei nomignoli assegnati alla coppia di 9, ma è interessante anche il nick “The Hitlers” (Nein! Nein!) o addirittura i “Popeye” per richiamare la somiglianza con i muscoli delle braccia di Braccio di Ferro
Per gli appassionati di Hockey, invece, sarà facile ricordare la divisa della leggenda canadese del gioco, Wayne Gretzky, la numero 9, appunto.
 
Gli otto
 
Partiamo dal nome più conosciuto anche in Italia, i famosi pupazzi di neve o, se volete internazionalizzare, gli “snowmen” e se ci pensate, in effetti, essi appaiono ai nostro occhi come dei giganteschi “Otto” bianchi e gelati.
 
Curioso e pieno di sarcasmo il “Two Fat Ladies”, a ricordare le rotondeggianti forme di due donne un po’ grassottelle; carina anche “Infinity on the side”, a richiamare il simbolo dell’infinito, ma dal lato verticale.
Gli amanti della musica sapranno che ogni pianoforte è composto, tra le altre cose, anche da 88 tasti, da cui “Piano Keys”, mentre agli amanti dei circuiti automobilisti non sarà sfuggita la somiglianza del numero con alcune tre le piste più famose, da qui a “Racetracks”, il passo è brevissimo. 
 
I Sette  
 
Chiudiamo questa carrellata di coppie medie con i 7 o, come si dice in Italia, le zappe, Scythe in inglese.
Sempre in materia di somiglianze, i sette ricordano anche le mazze da Hockey su ghiaccio, ma se ci vogliamo trasferire al cinema, torna spesso “007” in onore dell’Agente James Bond
 

Wallpaper download

Seguici