
Nel poker ragionare, decidere, prendere l’iniziativa, talvolta osare, rappresentano il sale di un giocatore. Durante una sessione di gioco ci si imbatte in situazioni complesse e la scelta corretta non è sempre dietro l'angolo. L’obiettivo di questo articolo è analizzare uno spot complesso giocato in una partita cash game 6-max NL200 nel quale si discuterà sul thinking process dei rivali al tavolo.
Ecco come si è sviluppata la mano:
Game type : cash game NL 200 6-max
Player1 UTG 250x raises €6
Player2 MP 100x folds
Player3 CO 150x calls
Hero BTN 200x (KhJh) three-bets €22
Player5 SB folds
Player6 BB folds
Player1 calls – Player3 calls
Note
a) Il player1 è un giocatore tight aggressive. Nel post flop è molto aggressivo
b) Il player3 ha un profilo loose passive.
c) Hero compie uno squeeze dal bottone perché conosce molto bene gli avversari e sa che il player1 di solito folda quando subisce una three-bet.
d) Durante la sessione di gioco ci sono state delle “scaramucce” fra hero e il player1
Flop (3 players) : Th 7s Qc – Pot €69
Player1 checks – Player3 checks – Hero bets €28 – Player1 raises €76 – Player3 folds – Hero calls
Il raise di player1 indica forza per 3 motivi principali:
1) Esegue un rilancio in un multiway pot
2) Quando fa check/raise al flop, il player3 potrà fare ulteriore azione
3) L’entità degli stacks in gioco è 200x
Player1 dimostra di avere un ottimo punto, ma allora perché Hero fa call sapendo di essere in svantaggio?
Hero ha 8 outs per completare il proprio draw di scala di conseguenza fa un call di €48 per un piatto di €221 ovvero gli basterebbero odds di circa 1 a 4,5. E' leggermente fuori odds sulla singola street, il turn, poichè ha il 15% circa di vedersi materializzare una scala, dovrebbe essere almeno al 17% per fare un call in pareggio, ma valuta anche le implied odds correlate.
In verità Hero costruisce un range polarizzato su set / bluff di player1 ed ecco perché:
a) Player1 non ha Q nel suo range in quanto l’unica combo con la quale rilancerebbe sarebbe AQ che tuttavia tende a fourbettare oop preflop contro lo squeeze di Hero dal bottone. Con QT non avrebbe chiamato oop preflop.
b) Inoltre, hero non crede che il player1 sia capace di inserire un terzo polo nel proprio raising range al flop (range merging) e quindi di rilanciare con KQ-AQ
c) Il flop è dry e non ci sono possibili combo-draws da giocare in modo aggressivo
Turn (heads up) : 8h – Pot €221 – Player1 €135
Hero al turn ha combo-draw (straight+flush draw) Cosa dovrebbe fare, fold, raise o call?
Egli considera le ottime implied odds qualora riuscisse a chiudere il suo progetto. Non deve fare raise allin perché non ha fold equity. L’avversario adesso è polarizzato su set e non passerebbe mai la mano. Al contrario in caso di call se al river chiudesse il punto potrà stackare il player1. L’occasione di un ottimo profitto è allettante, ha pot-odds più che sufficienti e il fold non è contemplato in questa fase.
Hero infatti, con il call mette €135 per un piatto di €491, ma se si considerano le implied odds investe €135 per una vincita potenziale di €825! (sarebbero sufficienti odds 1 a 6 se si supponesse di vincere i resti dell'avversario su ogni river e con il suo combo-draw ne ha il doppio perché vincerà il piatto circa 1 volta su 3).
River: 2h Pot €491 – Player1 all in (€267) – Hero calls (€167)
Player1 shows 7d7c
Hero wins €825
Nell’analisi del flow della mano si evince l'infuenza dello stile dei giocatori e dell’entità degli stacks oltre alla reciproca conoscenza fra contendenti. E’ pur vero che sia il player1 che hero compiono azioni a valore atteso positivo nel lungo periodo e non commettono errori particolari durante la contesa.
Infine, nel calcolo delle odds, bisogna contemplare anche le reverse implied odds (2 outs la Qh e il 7h). Quest’ultime diminuiscono le possibilità di vincere la mano a hero e potrebbero dare al player1 la possibilità di vincere l’intero stack avversario.
Infine, nel calcolo delle odds, bisogna contemplare anche le reverse implied odds (2 outs la Qh e il 7h). Quest’ultime diminuiscono le possibilità di vincere la mano a hero e potrebbero dare al player1 la possibilità di vincere l’intero stack avversario.
“La giusta scelta del momento è in tutte le cose il fattore più importante”
Esiodo “Le opere e i giorni”