SHOWDOWN E NON-SHOWDOWN WINNINGS NEL POKER

Nella prima parte dell’articolo, sono stati descritti alcuni fattori che incidono sulla valutazione di un giocatore, il rapporto BB/100 e l’allin EV.
Per rendere completa la trattazione devono essere inseriti altri due elementi: showdown winnings e non-showdown winnings.

Showdown winnings:  è la vincita complessiva del giocatore quando arriva a mostrare le carte. In sintesi lo SW indica la capacità del player di selezionare il proprio range di mani dal preflop. La selezione corretta delle combinazioni permette, nel lungo periodo, di affrontare l’avversario con buone probabilità di vincere il piatto.

Inoltre, è un indice dell'efficacia di una strategia tendente alle valuebet. Più crescono le vincite allo showdown e maggiore è la capacità di scegliere un bet size che viene pagato da un avversario con un range inferiore.


Se quest'ultimo folda la propria mano prima di arrivare al river, sarà invece la non-showdown winnings a salire.
Calibrare un importo che l'avversario tende a pagare quando si possiede una mano forte è un valore addizionale nella comprensione del proprio gioco.


Un esempio :
Game type: cash game NL100 6-max
Player1 100x MP AdJd – raise 3BB
Player2 75x SB (loose passive) – call
FLOP : pot 7BB - 8dTd3c – Player1 bet 4BB – Player2 call
TURN : pot 15BB - 2d – Player1 bet 12BB – Player2 call
RIVER : pot 37BB – Jc – Player1 bet 34BB – Player2 call
Player2 show Qs9s – Player1 win 53BB

Il player1 apre il gioco preflop con una mano premium che gli consente una buona configurazione al flop,  ossia progetto di colore e due overcards. Al turn il player1 chiude il suo flush draw. Egli affronta un giocatore passivo, ma ha molta equity e di conseguenza opta per un three-barrell sfruttando al meglio le caratteristiche del rivale.
Ottiene un buon profitto perché la mano con la quale ha giocato gli ha dato showdown winning. Chi sa selezionare con abilità le mani ha un valore di SW positivo per due motivi principali:

  • Rende più semplice il proprio gioco
  • Aumenta le probabilità di giocare i board con ottima equity
Non-showdown winnnings: il NSW evidenzia l’abilità nel contro-rilancio preflop (3bet o più), nell'impiego della posizione e nel postflop. Al contrario dello SW il requisito è: non giungere allo showdown, costringere quindi l’avversario a foldare la mano senza mostrare il punto.
Implica un’attitudine particolare: vincere con un bluff o un semi-bluff. E si può fare solo puntando, ma d'altro canto un avversario non si batte spesso con un punto forte.
 
Un esempio pratico per essere più chiari:
Game type: cash game NL200 6-max
Villain 125x MP (tight aggressive) – raise 3BB
Hero 6h6d 125x BTN – call
FLOP : pot 7,5BB - 9d Td 5c – Villain bet 4BB – Hero call
TURN : pot 15,5BB - 7d – Villain bet 10BB – Hero raise 27BB – Villain fold

Il requisito cardine è saper rappresentare un punto forte, convincere l’avversario di essere in svantaggio. Nell’esempio precedente hero non ha tante speranze di migliorare il proprio punto, attua un bluff puro strutturato su due fattori :
  • Conoscenza approfondita dell’avversario
  • Texture del board che da un’ottima fold equity
Perché Hero gioca in questo modo?
Egli pianifica la mano con un floating al flop e un raise al turn perché vuole mostrare tanta forza. Inoltre:
a) I giocatori si conoscono molto bene
b) La texture del board è drawy e si presta al bluff
c) Hero sa che se rilanciasse al flop potrebbe esporsi ad un contro-rilancio perché gioca in modo aggressivo i draw

Il call al flop viene compiuto con l’intento di rilanciare tutte le scary cards che sono presenti nel proprio range, ossia gli outs che chiudono flush draw (FD) e straight draw (SD). Inoltre, quando villain “c-betta” al turn, hero costruisce un range dell’avversario composto da pocket pair premium JJ+ e broadway con le quali può avere coppia + FD come AT-TJ.
Nel range di villain ci sono tutte combinazioni che battono il punto di hero: il bluff è l’unica chance di vincere il piatto.

Un buon giocatore deve avere nelle proprie corde la capacità di interpretare le mani per vincere  quando ha un punto debole.
Lo NSW dipende anche da altri fattori che vanno aldilà della bravura. Il livello nel cash è una discriminante importante: difatti il NSW positivo ai microlimiti è molto raro, soprattutto perché è più complicato attuare determinate “manovre strategiche”, focalizzarsi sui livelli di pensiero, la rappresentazione e la percezione altrui di un range.
 
“Se incontri un uomo di valore, cerca di rassomigliargli. Se incontri un uomo mediocre, cerca i suoi difetti in te stesso.”
Confucio

Seguici