LA THIN VALUE BET AL RIVER

Le mani difficili da decifrare non sono solo quelle in cui si subisce l'azione dell'avversario. Talora si aggredisce per valore un piatto divenuto importante e si giunge al river con un dilemma: puntare ancora forte o passare la parola all’avversario?  In realtà si può optare per una terza scelta: la thin value bet.
 
Che cosa si intende con questo termine?
Come indica il significato inglese, la “thin value bet” è una puntata di piccola entità che solitamente viene compiuta al river.

Perché scegliere una puntata piccola?
Le motivazioni principali sono:
  • possedere un punto medio in grado di estrarre ancora valore da alcune combinazioni del range di “opponent”.
  • fare una puntata “piccola” al river permette di decidere l’importo che si è disposti a pagare senza lasciare l’iniziativa al rivale con il rischio di incorrere in una “bet size” maggiore.
  • “rendere la vita difficile” agli avversari, i quali non sono in grado di comprendere quanto sia effettivamente forte il punto che si possiede.
  • per quanto piccola, una puntata potrà bilanciare le frequenze di bet al river complicando la valutazione del range con la quale si compie.
Un esempio per essere più chiari:
Game type : cash game NL100 6-max
**Preflop**
Hero SB 100x A T raise 3BB
Villain BB 100x (loose aggressive) call
 
**Postflop**
Flop: pot 6BB – T J 6 - Hero bet 4BB – Villain call
Turn: pot 14BB - 4 - Hero bet 7,5BB – Villain call
River: pot 29BB - Q - Hero ?
Prima di rispondere sul tipo di scelta che dovrebbe prendere Hero, bisogna interrogarsi sul range di Villain. In seguito, si dovrà stabilire se puntare o lasciare l’iniziativa all’avversario.
Hero ha una SPTK (Second Pair Top Kicker) su un board abbastanza dry.
 
Passo dopo passo si potrà assegnare la seguente gamma di mani all’ avversario:
 
Al flop si elidono monster hands come JJ+ AQ+ che Villain avrebbe “tribettato” preflop. Anche le coppie 99-TT e le broadway come AJ in teoria sarebbero da scartare essendo un giocatore LAG con alte frequenze di resteal da BB. Il range più  verosimile è composto da JTs QTs, QJs, K9,KT,KJ,KQ, 22-77, 67, 78, 89, 9T,Q9.
 
Al turn dopo il call alla cbet, si possono togliere i set e le two pair (44, 66, TJ) che sarebbero state rilanciate. Restano mani di valore (KT, KJ, QT, JQ),  i draw (KQ, K9, 89) alcune coppie (55, 77) e connectors (67, 9T) che Villain potrebbe aver “floatato” in posizione, percependo Hero come un giocatore aggressivo sul flop.
 
Al river si deve restringere ancora. La cbet chiamata al turn diminuisce le combo di Villain. Si può ricostruire un range formato da K9, 89 con il quale avrebbe chiuso i draw, le broadway di valore come KQ, KT, KJ, QT, connectors 67, 9T e le coppie 77-99.
Ora che si sono costruiti l’andamento della mano e il range di opponent, si hanno gli elementi per rispondere alla domanda:
 
Al river cosa deve fare Hero: bet, check o thin value bet?
Premessa:
Villain è un giocatore che giunge in media poco più di 1 volta su 4 allo showdown.
Il range di Villain che Hero batte è composto da KT, 67, 9T, 77, 88, 99 (9+9+9+6+6+6) = 45 combo
Il range di Villain che batte la SPTK di Hero è: 89, K9, KJ, KQ, QJ, QT, Q9 (12+9+9+9+7+7+9) = 62 combo

La Bet
Se Hero optasse per una puntata standard di 15BB avrebbe buone possibilità di essere chiamato da tutta la parte del range che lo batte. Inoltre la sua bet verrebbe rilanciata dagli  straight draw chiusi (89, K9).
Il check
Se lasciasse l’iniziativa all’avversario, quest’ultimo potrebbe fare una bet più alta per forzare al fold tutta la parte del range che Hero batte e farsi pagare dalle combinazioni in cui è in vantaggio. In pratica da una parte rischierebbe di perdere valore dall’altra di pagare a caro prezzo il range forte di Villain.
La thin value bet
Esiste una terza scelta: fare una puntata piccola, circa 1/3 del piatto. In questo modo se Villain dovesse chiamare lo farebbe con tutto il suo range di valore che in buona parte è battuto dalle combinazioni di Hero. Inoltre, l’avversario non sarebbe più nelle possibilità di fare un bluff su un board del genere. Infine, qualora dovesse subire un rilancio Hero folderebbe sereno, consapevole di essere di fronte alla porzione di range decisamente forte di Villain.
 
La logica e la teoria dell'imbuto aiutano a giocare uno spot complesso, ma lo studio delle frequenze di gioco e dei betting patterns rappresenta un momento altrettanto decisivo nella crescita di un giocatore di poker.
 
“Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.” 
A. Einstein

Seguici