
Le overbet sono in grado di applicare la massima pressione al tavolo, ma quando è che risultano più profittevoli? Scegli la tua risposta preferita e controlla a fine articolo se era quella corretta.
QUALE RIVER È MIGLIORE PER UNA OVERBET IN BLUFF?
A) Nessuno, le overbet andrebbero fatte solo per valore
B) Una scary card
C) Una carta bianca
A. Nessuno, le overbet andrebbero fatte solo per valore
Questa è senza dubbio un’affermazione scorretta, in quanto nel poker ogni linea dovrebbe poter essere fatta sia per valore che in bluff. Se così non fosse, si tratterebbe di un’azione troppo prevedibile e per questo discutibile.
È pur vero che le overbet in bluff risultano molto costose quando falliscono, ma ciò non significa che siano da escludere dal proprio gioco.
L’unica situazione in cui si dovrebbe evitare un range di bluff è quando si ha a che fare con una calling station, ma si tratterebbe di un aggiustamento a scopo exploitativo.
B. Una scary card
Le overcards o le carta che chiudono diversi progetti potrebbero sembrare le più allettanti per applicare pressione sul river. Un’affermazione di questo tipo può anche essere corretta, ma un’overbet potrebbe non essere la scelta migliore.
Quando si deve scegliere la dimensione di puntata per un proprio bluff, l’ideale è utilizzare la size più piccola in grado di ottenere un fold. Le scary cards per definizione “spaventano” l’avversario e per questo motivo di solito non c’è bisogno di una puntata molto grande per ricevere il suo fold.
Quando si effettua un’overbet su un river di questo tipo, in genere si finisce soltanto per perdere di più contro le mani migliori e ottenere fold da quelle che avrebbero comunque foldato su una size più piccola.
C. Una carta bianca
Anche se può sembrare strano di primo acchito, le carte su cui ha di solito più senso effettuare una overbet in bluff sono proprio quelle bianche.
In queste situazioni la propria fold equity per una puntata standard è piuttosto bassa e ci si possono aspettare diversi bluffcatch. Lo scopo di un’overbet è quello di aggiungere fold equity extra alla propria puntata e mettere i bluffcatchers del proprio avversario in maggiore difficoltà.
Quando ci sono diversi progetti bucati sul board non è difficile chiamare una puntata pari al 75% del piatto con una top pair (o persino peggio), ma che dire se si subisce una puntata pari a due volte il piatto?
Il proprio avversario è comunque importante: i giocatori occasionali hanno più problemi a foldare mani di tipo top pair e per questo le overbet in bluff dovrebbero essere usate con molta cautela.
Per tutti questi motivi, la risposta più corretta è di solito la C.