
In questa mano di NL50 Hero deve decidere se procedere con una 3barrel o se arrendersi e rinunciare al colpo. Vediamo i ragionamenti che dovrebbe fare prima di prendere la propria decisione.
Cash Game 6-max, NL50
UTG – OPPO 1 – (45€)
MP – OPPO 2 – (48€)
CO – OPPO 3 – (55€)
BTN – Hero – (50€)
SB – OPPO 4 – (35€)
BB – Villain – (65€)
Hero ha TdJd, Villain è un regular.
**Preflop**
UTG folds, MP folds, CO folds, Hero raises 1.25€, SB folds, Villain calls 0.75€. (POT: 2.75€)
**Flop**
9hQd3d
Villain checks, Hero bets 2€, Villain calls 2€. (POT: 6.75€)
**Turn**
4h
Villain checks, Hero bets 4.50€, Villain calls 4.50€. (POT: 15.75€)
**River**
7c
Villain checks, Hero?
Il range di Villain
Nel preflop Villain si è limitato al call dal grande buio. È ancora presto per fare una stima accurata del suo range, ma si possono in genere escludere tutte le mani premium.
Quando su un flop mediamente dinamico come questo decide di fare check/call, si possono di solito escludere le mani più vulnerabili. Considerato il range preflop, le mani migliori che Villain potrebbe avere sono Q9, 99 e 33. Non è tuttavia detto che si limiti al check/call con combinazioni di questo tipo e una parte di esse dovrebbe venire “scontata”. Con tutta probabilità, la maggior parte del range di Villain comprende a questo punto mani di tipo singola coppia o progetti.
Al turn Villain procede con la stessa linea del flop. A questo punto si possono quindi eliminare con relativa certezza tutte le mani più forti e anche i progetti più deboli, in quanto è improbabile che faccia check/call su due strade con mani di questo tipo.
Le mani più probabili con cui Villain ha raggiunto il river sono quindi le coppie (in genere top pair o mid pair) e qualche progetto solido come a colore o di scala bilaterale.
Il range percepito di Hero
Hero ha aperto dal bottone e pertanto il suo range percepito sarà piuttosto largo.
Questa affermazione è valida anche per il flop, in quanto su un board di questo tipo potrebbe effettuare una cbet con molte delle sue mani.
Tuttavia, dopo avere subito un check/call al flop, è lecito aspettarsi che Hero sia un po’ più selettivo per quanto riguarda le sue cbet al turn. Continuerà con tutta probabilità a puntare le sue mani più forti (second pair o meglio), ma può avere anche una lunga serie di semibluff.
Se Hero decidesse di puntare sul river, il suo range percepito risulterebbe molto polarizzato tra mani forti di valore (come top pair good kicker o meglio) e progetti bucati. In una situazione di questo tipo è lecito aspettarsi diversi bluffcatch da parte di Villain.
I blockers
Dopo avere analizzato con attenzione i range in gioco è tempo di dedicarsi ai blockers.
Purtroppo per Hero, in questo spot i suoi blockers non sono proprio eccezionali. Una mano come TdJd elimina infatti molte combo che fanno parte del range di fold di Villain, vale a dire progetti di scala e di colore.
È pur vero che l’effetto blocker vale anche per qualche mano di valore (principalmente QJ e QT), ma siccome Villain potrebbe decidere di fare call con tutti i propri bluffcatcher, si tratta di un beneficio marginale tutto sommato.
Per tutti questi motivi Hero dovrebbe di solito rinunciare alla mano ed evitare il bluff. È pur vero che il range di Villain non è particolarmente forte, ma Hero ha dei blocker pessimi e si dovrebbe comunque aspettare molti call su una texture di questo tipo.