
Al tavolo è possibile trovare giocatori di ogni sorta, ma quali sono i migliori da avere al tavolo? Valuta le varie opzioni e scegli la tua preferita. La risposta sarà a fine articolo.
QUALE DI QUESTI GIOCATORI È MEGLIO AVERE AL TAVOLO?
A) Un giocatore nitty
B) Un regular ABC e prevedibile
C) Un giocatore occasionale e imprevedibile
A. Un giocatore nitty
I giocatori troppo chiusi non sono certo una minaccia al tavolo. Quello che fanno più spesso è foldare senza mai applicare pressione.
Batterli è semplicissimo: puntare sempre con i propri bluff e rinunciare subito al piatto quando sembrano interessati. Il furto dei bui è essenziale, in quanto la loro difesa è quasi inesistente.
Sebbene siano incapaci di mettere in difficoltà i propri avversari, allo stesso modo non è così semplice estrarre valore quando si gioca contro di loro.
Avere un nit al tavolo è senza dubbio piacevole, ma non è questo il tipo di giocatore da cui aspettarsi la maggior parte del profitto.
B. Un regular ABC e prevedibile
La parola chiave contro questi giocatori è una: prevedibilità.
Si tratta di avversari che hanno una buona conoscenza di base del gioco, ma preferiscono un approccio lineare e pulito per fare profitto al tavolo. Il loro stile funziona alla perfezione ai micro-limiti, in quanto non corrono grossi rischi e vi sono comunque abbastanza giocatori occasionali a pagare le loro ovvie value bets.
Questi regulars hanno sempre ciò che rappresentano e non si infilano quasi mai in situazioni scomode. Si tratta di avversari semplici da affrontare una volta compreso il loro livello di pensiero.
Un regular forte e aggressivo può battere questi giocatori con facilità, applicando la giusta pressione quando percepisce debolezza e foldando sempre quando affronta forte resistenza.
Il problema quando si ha a che fare con questi giocatori è che non commettono grossi errori, pertanto la propria edge (seppur presente) sarà sempre limitata. La rake non aiuta e riduce ancora di più un margine già sottile.
Per questo motivo, sebbene questi giocatori non siano un problema al tavolo, non possono nemmeno venire considerati un vero e proprio valore aggiunto.
C. Un giocatore occasionale e imprevedibile
Molti giocatori affermano di sentirsi in difficoltà quando hanno a che fare con avversari di questo tipo, arrivando persino a dichiarare di preferire piuttosto un regular al tavolo.
Questo ragionamento è del tutto infondato e rivela invece qualche carenza nel proprio stile di gioco.
I giocatori occasionali sono e saranno sempre la principale fonte di guadagno al tavolo, a prescindere da quanto questi siano prevedibili o meno. L’importante è adattare il proprio livello di pensiero al loro, cercando di non cadere nella trappola dell’overthinking.
Se non si riesce a fare profitto contro un principiante, la colpa non è certo sua. Un buon regular è in grado di modellare il proprio gioco su quello del proprio avversario e trarre il massimo da ogni situazione.
Quando si ha a che fare con un giocatore molto imprevedibile, un gioco semplice e lineare è di solito la scelta migliore. Il segreto è aspettare che il proprio avversario commetta un passo falso per poi punirlo alla prima occasione, senza uscire dalle righe e forzare l’azione.
Per tutti questi motivi la risposta corretta è la C.