
Nel poker live vi è di solito la possibilità di effettuare uno straddle da UTG. In molti tavoli ci si accorda per farlo sempre, ma quando è che conviene realmente? Scegli una risposta.
QUANDO CONVIENE EFFETTUARE UNO STRADDLE DA UTG?
A) In un tavolo molto loose
B) In un tavolo con giocatori deboli
C) In un tavolo con giocatori molto forti
A. In un tavolo molto loose
I giocatori loose possono risultare piuttosto fastidiosi, ma utilizzare uno straddle non è certo il modo migliore di risolvere la situazione.
Sebbene da un punto di vista teorico sia infatti corretto giocare più tight quando gli stack effettivi si accorciano, non è affatto detto che i propri avversari lo sappiano o vogliano comunque farlo.
In genere chi opta per lo straddle nella speranza di “mettere in riga” un tavolo troppo allegro si ritrova con un’amara sorpresa: lo stesso problema che però persiste in piatti molto più grossi.
Inoltre, in un contesto di questo tipo, piazzare uno straddle da UTG è soltanto un modo per giocare più piatti grossi fuori posizione. Non certo l’ideale.
B. In un tavolo di giocatori deboli
Avere al tavolo giocatori di scarso livello può sembrare una buona idea per creare piatti grandi, ma lo straddle potrebbe a volte essere controproducente.
Per capirne il motivo è sufficiente comprendere appieno a cosa corrispende uno straddle. Quando lo si utilizza è come se i bui si alzassero ed in questo modo gli stack effettivi si abbassano.
Per fare un esempio, uno stack di 100€ corrispe a 100 bui in una partita 0.5€/1€, ma con straddle di 2€ è come se fossero soltanto 50.
Al diminuire degli stack effettivi diminuisce anche l’impatto che hanno le skill sull’esito di una partita, a beneficio della varianza.
Per questo motivo, un giocatore consapevole di avere un concreto vantaggio di skill dovrebbe sempre evitare lo straddle da UTG, a meno che gli stack non siano così profondi da garantire alta giocabilità nonostante il buio più grande.
C. In un tavolo con giocatori molto forti
Può sembrare strano, ma per i motivi citati prima, la situazione in cui forse conviene di più utilizzare lo straddle è quando ci si sente di non essere all’altezza del tavolo.
Diminuire lo stack effettivo aiuta infatti a ridurre l’edge di un giocatore molto forte e garantisce maggiori chance di vincere in un tavolo non profittevole.
Sia chiaro che giocare in queste condizioni dovrebbe essere evitato a tutti i costi: straddle o meno, se si gioca contro avversari più capaci l’aspettativa è comunque quella di perdere ed è necessario affidarsi alla fortuna.
Per tutti questi motivi, la risposta più corretta è la C.