UNO SPOT CON AJ

Una mano buio contro buio in cui la top pair di Hero deve fare i conti con un raise al river. Segui il suo thinking process.

Cash Game 6-max, NL100

UTG – OPPO 1 – (95€)
MP – OPPO 2 – (122€)
CO – OPPO 3 – (32€)
BTN – OPPO 4 – (103€)
SB – Hero – (165€)
BB – Villain – (100€)

Hero ha AsJs. Villain è un giocatore occasionale.

**Preflop**
UTG folds, MP folds, CO folds, BTN folds, Hero raises 2.5€, Villain calls 2€. (POT: 6€)

**Flop**
QhKh5s

Hero bets 4€, Villain calls 4€. (POT: 14€)

**Turn**
7s

Hero bets 6€, Villain calls 6€. (POT: 26€)

**River**
Ad
Hero bets 10€, Villain raises 50€, Hero calls 40€.
(POT: 126€)

**Showdown**
Villain mostra 8h9h, Hero vince il piatto.

Preflop
Dal piccolo buio Hero si ritrova con AJ suited, una mano di grande valore contro un giocatore occasionale a prescindere dallo svantaggio posizionale.

Dopo il fold generale, l’apertura x3 è piuttosto standard e il piano di solito consiste nel chiamare una eventuale 3bet.

Nonostante Villain sia un giocatore occasionale, è lecito aspettarsi una 3bet dalle mani più forti in assoluto come le coppie premium e gli assi forti. Quando si limita al call, il suo range è quindi debole e piuttosto vasto.

Flop
Il flop regala un incastro e un progetto di colore backdoor ad Hero, che decide così di effettuare una cbet standard di 2/3 piatto.

Siccome il range con cui Villain ha raggiunto il flop è molto largo, Hero può aspettarsi un discreto numero di fold già sulla prima strada. Il check/call non è in genere una buona idea: un progetto debole come un incastro necessita di fold equity per essere profittevole e l’unico modo per averne è essere aggressivi.

Quando Villain si limita al call sul flop si possono di solito escludere le mani più casuali, ma non le coppie medie e i progetti (a volte anche backdoor).

Turn
Il turn fornisce ulteriore equity alla mano di Hero, ma si tratta di una carta piuttosto bianca e per questo motivo ci si dovrebbe aspettare poca fold equity. Il range con cui Villain ha fatto call al flop farà infatti con tutta probabilità call anche su questo 7, lasciando Hero in una situazione scomoda qualora dovesse mancare il river.

Hero opta quindi per un’opzione molto interessante: piuttosto che puntare una size grossa o rischiare di doverne chiamare una dopo un suo eventuale check, decide di mantenere l’iniziativa e puntare una size piuttosto piccola. Si tratta di una blocking bet a tutti gli effetti, il cui scopo è concedere ad Hero un river economico.

Quando Villain si limita al call su una size di questo tipo, è possibile escludere dal suo range tutte le mani più forti: queste avrebbero infatti controrilanciato su un board così connesso. A questo punto la mano più probabile di Villain è una singola coppia, o al limite un progetto.

River
L’asso al river è senza dubbio una buona notizia per Hero, che però deve ora interrogarsi sul modo migliore di prendere valore. Se la sua lettura è corretta, Villain ha nel range molte coppie di Q o di K che ora sono peggiorate ed è difficile che chiami una puntata molto grande.

Hero procede quindi ancora una volta con una puntata piccola, questa volta per thin value. Il suo obbiettivo a questo punto è quello di ricevere call dal maggior numero di mani possibili, forte del fatto che Villain potrebbe non riuscire a trovare il fold con una coppia qualsiasi a fronte di un prezzo così basso.

Villain opta tuttavia per un raise, lasciando ad Hero una decisione all’apparenza difficile.

Tenendo a mente tutte le considerazioni fatte sulle street precedenti, le mani di valore più logiche nel range di Villain sono i TJ per la scala e qualche doppia coppia all’asso, nello specifico A5 o un fortuito Ah7h. I set e le doppie coppie chiuse prima del river sono infatti da escludere a causa della sua condotta precedente.

Per quanto riguarda i bluff, Villain è giunto al river con un gran numero di progetti bucati e non è da escludere che decida di rilanciare dopo due puntate piuttosto deboli da parte di Hero.

Tenendo a mente queste considerazioni, forte anche del suo blocker per TJ e le doppie all’asso, Hero decide quindi di fare questo call.

Non si tratta certo di una decisione a successo garantito, ma analizzando tutte le variabili questa scelta appare più che ragionevole.

Seguici