TROVA L’ERRORE: UNA 3BET IN BLUFF DAI BUI

In questa mano di NL10 Hero ha commesso un errore. Riesci a riconoscerlo? Leggi il suo thinking process e cerca di individuarlo. Alla fine dell’articolo troverai la soluzione.

 

Cash Game 6-max, NL10
UTG – OPPO 1 – (14€)
MP – OPPO 2 – (8€)
CO – OPPO 3 – (11€)
BTN – Villain – (10€)
SB – OPPO 4 – (3€)
BB – Hero – (22€)

Hero ha Ks7s.

**Preflop**
UTG folds, MP folds, CO folds, Villain raises 0.20€, SB folds, Hero raises 0.70€. (POT: 1.45€)

**Flop**
Kc8d3s

Hero bets 0.80€, Villain calls 0.80€ (POT: 3.05€)

**Turn**
4c

Hero checks, Villain bets 1.70€, Hero calls 1.70€ (POT:  6.45€)

**River**
4s

Hero checks, Villain bets 3.50€, Hero calls 3.50€. (POT: 13.45€)

**Showdown**
Villain shows KhQs and wins the pot.

Informazioni su Villain
Villain è un regular del livello piuttosto prevedibile, mai uscito dal gioco ABC nelle mani che Hero ha avuto modo di vedere.

Il suo fold alle 3bet in generale è pari al 60%, mentre il suo fold alle cbet al flop è del 55%. La sua aggressività è nella media, leggermente bassa al river.

Il thinking process di Hero
Tutti foldano fino a Villain da bottone, che opta per un’apertura standard x2. Hero è sul piccolo buio con una mano piuttosto discutibile ma, siccome Villain non sembra un giocatore troppo combattivo, decide di effettuare una 3bet in bluff.

Quando ci si aspetta molti fold da parte del proprio avversario è infatti una buona idea utilizzare un range di 3bet polarizzato, composto da mani molto forti per valore e diversi bluff con scarsa giocabilità postflop.

Villain decide di effettuare call alla 3bet in posizione e a questo punto il suo range comprende principalmente broadways, qualche coppia media ed eventualmente qualche suited connector forte.

Le coppie più forti e AK sono probabilmente da escludere, in quanto si tratta di mani con le quali Villain avrebbe effettuato una 4bet la maggior parte delle volte.

Hero si ritrova al flop con una top pair su un board molto dry e decide di effettuare una cbet allo scopo principale di estrarre valore dalle coppie medie e qualche floating del range di Villain. Egli effettua un call e si arriva dunque alla street successiva.

Nonostante il turn apra qualche possibilità di progetto a colore, si tratta di una carta piuttosto bianca. Hero decide a questo punto di fare check, in modo da lasciare a Villain possibilità di bluff e per tenere bassa l’entità del piatto con una mano non eccezionale.

Sulla bet di Villain Hero decide di fare call come pianificato.

Il river è una carta del tutto ininfluente e Hero opta per un nuovo check, nella speraza che Villain faccia altrettanto e di raggiungere così lo showdown in modo economico.

Purtroppo Villain decide di puntare, ma effettua una size piuttosto contenuta e Hero decide così a malincuore di fare call.

L’errore
In questa mano Hero ha compiuto diverse decisioni piuttosto discutibili, sin dal preflop.

Sebbene Villain non sembri molto combattivo nella difesa alle 3bet, Hero deve tenere in considerazione che SB contro BTN è una dinamica piuttosto particolare, in cui è lecito aspettarsi qualche difesa extra. Una mano come K7s gioca piuttosto male postflop, specie quando ci si trova fuori posizione e per questo motivo il fold preflop era probabilmente la scelta migliore.

Anche la cbet al flop non è affatto standard. È pur vero che il range di Villain contiene alcune mani peggiori disposte a chiamare sul flop, ma ci si possono aspettare al massimo due strade di valore senza history particolare.

Per questo motivo un check al flop sembra l’ideale. In questo modo si offre a Villain la possibilità di bluffare sin dal flop, quando il suo range è ancora largo e contiene molte mani che altrimenti folderebbe ad una continuation bet. In caso di check back nulla è perduto: si può ancora estrarre valore sul turn e sul river.

Infine il call al river è forse troppo marginale contro un giocatore di questo tipo. Non sembra il tipo di avversario in grado di effettuare una thin value bet con una mano come JJ o TT, inoltre questa size di puntata sembra chiaramente per valore: un fold a questo punto sembra essere la scelta più saggia.

Seguici