
In questa mano di NL10 Hero ha commesso un errore. Riesci a riconoscerlo? Leggi il suo thinking process e cerca di individuarlo. Alla fine dell’articolo troverai la soluzione.
Cash Game 6-max, NL10
UTG – OPPO 1 – (14€)
MP – OPPO 2 – (12€)
CO – OPPO 3 – (8€)
BTN – Hero – (10€)
SB – OPPO 4 – (11€)
BB – Villain – (32€)
Hero ha Ah2h.
**Preflop**
UTG folds, MP folds, CO folds, Hero raises 0.20€, SB folds, Villain raises to 0.40€, Hero calls 0.20€ (POT: 0.85€)
**Flop**
9hTh5d
Villain bets 0.85€, Hero calls 0.85€ (POT: 2.55€)
**Turn**
8d
Villain checks, Hero bets 1.80€, Villain calls 1.80€ (POT: 6.15€)
**River**
7s
Villain checks, Hero bet all-in 6.95€, Villain calls 6.95€.
**Showdown**
Villain shows KhKd and wins the pot.
Informazioni su Villain
Si tratta senza ombra di dubbio di un giocatore occasionale. Hero ha giocato poche mani al tavolo con lui, ma ha visto diversi limp da parte sua e giocate non proprio standard.
Su un centinaio di mani sta giocando con statistiche 55/22 e ha 3bet 10%. Dopo il flop non sembra essere un giocatore particolarmente aggressivo fino ad ora.
Il thinking process di Hero
Tutti fanno fold fino ad Hero che decide di aprire standard x2 dal bottone con il suo Ax suited. Il giocatore sul BB, sicuramente un giocatore alle prime armi, opta per una 3bet molto piccola e Hero non può fare altro che chiamare.
Il fold, considerato il prezzo che riceve, è infatti fuori discussione e una 4bet in bluff non avrebbe grandi chance di successo contro un giocatore come questo che di sicuro vorrà godersi il flop.
Sul flop Hero si ritrova con un progetto colore nuts su un board molto connesso e quando Villain decide di effettuare una cbet pari al pot ancora una volta non può che limitarsi al call. Il raise in bluff non ha grandi possibilità di riuscire su un board di questo tipo e sarebbe un peccato fare fold con una mano così ricca di Implied Odds.
Il turn rende il board ancora più connesso, ma a sorpresa questa volta Villain decide di fare check. Hero interpreta questa scelta come debolezza, in quanto una mano molto forte (come overpair o meglio) avrebbe di solito continuato a puntare forte per valore.
Non è inoltre da escludere che un avversario di questo tipo utilizzi “pot” come size standard di cbet anche quando non ha nulla e che ora stia semplicemente rinunciando alla mano.
Per questi motivi Hero decide di giocare in modo aggressivo il proprio progetto, puntando con una size piuttosto importante cercando di applicare massima pressione alle coppie medie di Villain, che purtroppo decide però di chiamare.
Il 7 al river chiude 4/5 di scala sul board e Hero la interpreta come un’ottima carta per continuare il suo bluff: se Villain avesse avuto un Jack avrebbe con tutta probabilità continuato a puntare sul turn, mentre un check/call dovrebbe indicare più spesso un qualche tipo di coppia.
Hero decide così di andare all-in, in modo da applicare la massima fold equity possibile, ma purtroppo Villain dopo qualche secondo decide di chiamare ad ogni modo con la sua overpair.
L’errore
In questa mano Hero ha probabilmente sopravvalutato le skill di Villain.
Nonostante nel preflop e al flop ci sia stato ben poco da fare, dal turn in poi Hero avrebbe dovuto aggiustare il proprio livello di pensiero a quello di Villain.
Sebbene sia legittimo pensare che un giocatore medio continui a puntare una mano di valore su quel turn, non è così scontato per un avversario occasionale. Non vi è da stupirsi se un giocatore di questo tipo, spaventato dalla possibile scala, decida di fare pot control e mettersi in check/call.
Hero si sarebbe dovuto aspettare ben pochi fold su una carta del genere e fare check back per raggiungere il river in modo economico era forse la scelta più saggia.
Sul river il discorso è del tutto analogo: i Jack potrebbero non fare parte del range di un giocatore ABC, ma non si può dire lo stesso di un giocatore imprevedibile (e probabilmente passivo) come questo.
In aggiunta a ciò un avversario di questo tipo, pur capendo di avere spesso la mano peggiore, potrebbe non riuscire comunque a foldarla solo perchè si trattava di una mano monster preflop. Non è raro per giocatori del genere cercare ogni sorta di giustificazione per trovare il call quando hanno una mano che sembra “buona”.
Sebbene il bluff di Hero possa essere intelligente contro la maggior parte degli avversari, non lo è stato contro questo specifico giocatore e una linea più conservativa gli avrebbe risparmiato molte chips.