
Il cash game è diventata una disciplina veramente insidiosa, la maggior parte dei tavoli high stakes è popolata da giocatori preparati. La capacità di mettersi in discussione anche quando si ritiene di battere il livello è l'arma in più di chi vuole diventare un giocatore malleabile in base alla necessità.
In questa sede verrà analizzato uno spot giocato al Nl500 da un player stimato a livello internazionale.
Situazione - TPTK vs overbet
Hero sta giocando ad un tavolo di NL500 e deve affrontare un'overbet al river.
Lo spot
Hero – CO – (870$)
Villain – BTN – (839$)
Hero ha Ac Jh
**Preflop**
All folds, Hero raises to 15$, Villain calls, Sb folds, BB folds (POT 37.5$)
**Flop**
2d Tc Jd
Hero checks, Villain bets 26.85$, Hero calls (91.2$)
Questo board hitta spesso il range di Villain rispetto a quello di Hero che decide di check/callare questa texture per prendere valore da tutti i draws avversari e per bilanciare il range di check/call, che non sarà più composto solamente da draws e mani intermedio-deboli come pocket pairs, Tx, ma anche da top pair top kicker (TPTK) o meglio. L'asso di fiori in mano dà ulteriore protection ad AcJh poichè mani come KQ avranno minor equity e offrirà inoltre la possibilità di bluffare eventuali carte del medesimo seme.
**Turn**
6c
Hero checks, Villain bets 66.30$, Hero calls 66.30$ (223.8$)
Il 6 di fiori è un ottimo turn, poichè non chiude nessun draw. Villain punta di nuovo. Per rendere questo call profittevole, Hero dovrebbe essere buono 1 volta su 3.
Il fold non è contemplato poichè Villain ha ancora una parte di range con cui sta bluffando, raisare sarebbe marginale e rischioso, perchè l'avversario non callerà con una mano peggiore di TPTK. Pertanto, la sceltà preferibile è il call.
**River**
3c
Hero checks, Villain bets 300$, Hero??
Il river è la street più interessante. Hero ha 3 opzioni:
- Foldare = Questa mossa è senz'altro plausibile, ma si sta giocando in un livello infestato da reg di ottimo livello. Se Hero foldasse sempre il top del suo check/calling range in spot del genere, risulterebbe davvero exploitabile. Il 3 di fiori chiude solo i flush draws che hanno trovato aiuto al turn, per questi motivi si ritiene che il fold sia da escludere.
- Callare = Chiamare è una opzione valida. Hero ha l'Ac che blockera i draws di fiori e Villain può avere ancora molti bluffs (KQ,89). Risulta facile pensare che Villain adotti questa size affinchè la propria immagine risulti polarizzata.
Nel suo range potrebbe avere 8 combo di colore (Kqs,KJs,QJs,K9s,Q9s,J9s,J8s,98s) e 6 combo di set (22,66), per chiamare in modo profittevole Villain dovrebbe averne circa 8 di bluffs.
Ipotizzando che l'avversario di Hero bluffi in modo ottimale sarà difficile che il call di Hero risulti drasticamente profittevole anche se non si distanzierà di molto dal breakeven point.
- Check/raisare = Il grande merito di questa opzione è poter far foldare alcune combo di valore dell'avversario (Ktcc,KJcc, KQcc), tuttavia anche Hero rappresenterebbe, a sua volta pochissime mani (AKcc, AQcc, Ajcc,KQcc,KJcc) e aggiungere troppe combo di air al range di check raise si rileverà controproducente, in quanto Villain potrebbe avrebbe un agilissimo bluffcatching.
La decisione finale sarà comunque borderline, nella descrizione del colpo sono state escluse volutamente le statistiche di Villain perchè a questi livelli la risoluzione del board deve prescindere dalle caratteristiche dell'avversario. Sapendo che l'avversario punta l'80% delle volte quando Hero fa check (BET VS MISSED CBET 80%) e ha un'aggression pari a 2,8 al river l'opzione più giusta sembra essere il call, tuttavia l'abilità di valutare l'ev di ogni scelta ed uscire dagli schemi indotti dall'autopilot riuscirà a migliorare la qualità tecnica del giocatore garantedogli la scalata dei livelli.