L’origine della più grande ‘icona’ del mondo del gioco: la storia di Las Vegas. PRIMA PARTE

lvs

In questo periodo, come ogni anno, tutti gli occhi del mondo del Poker sono puntati sulle WSOP e ciò che accade intorno, abbiamo deciso di cogliere l’occasione per parlarvi della favolosa località che ospita l’evento

; ciò su cui oggi, infatti, vertirà il nostro interesse é una delle più belle ed uniche città del mondo: Las Vegas.

Anche non avendola visitata, in molti sono comunque a conoscenza dello sfarzo, della bellezza e dell’eccesso che la caratterizzano, poiché la sua fama di “città peccaminosa“, in cui o vinci o perdi tutto, é sparsa su tutto il globo.

Ciò che forse non tutti conoscono é l’aspetto legato alle origini e quindi al sorgere di questa splendida “icona”.

Famosa per essere la capitale del divertimento, Las Vegas é una delle città degli Stati Uniti d’America che in particolare si caratterizza per essere la più grande del Nevada e per questo Contea di Clark. Per comprendere però il meccanismo che ha consentito il suo sorgere, dobbiamo risalire all’ormai lontano 1844, quando ancora questa non era formata così come la conosciamo oggi  e faceva parte del Messico.

Fu proprio in questo periodo che ebbero luogo le prime esplorazioni da parte degli americani, il cui intento era quello di scoprire le caratteristiche del suolo, e che in questa impresa furono guidati dall’ufficiale militare John Fremont e dalla sua équipe di scienziati e osservatori che addentrandosi così nel selvaggio West, nel deserto del Mojane, scoprirono che qui vivevano gli indiani Paiute, che per molto tempo furono oggetto di persecuzione con lo scopo di essere convertiti dai mormoni. Tutto ciò cessò nel 1857, a causa della Guerra dello Utah.

Diversi anni più tardi, ovvero nel 1905 Las Vegas divenne un villaggio ferroviario, quando circa 45 ettari di territorio che la costituivano furono messi in vendita all’asta e comprati da alcuni senatori delle contee.

Finalmente nel 1911, dopo essere stata parte della contea di Lincoln, divenne ufficialmente una città e poteva vantare questo diritto avendo ricevuto la carta pubblica, che consentiva a Peter Boul di esercitare il ruolo di primo sindaco.

La sua importante condizione di centro ferroviario e l’innalzamento della diga di Hannover, furono i due principali elementi che consentirono il porsi di una sempre crescente bellezza e ricchezza.

Lo stesso lago Mead nato in seguito alla costruzione della diga, era uno dei fattori che alimentano la magnificenza di Las Vegas, richiamando cosi sempre più turisti.

Si susseguirono poi tanti altri eventi che in maniera sempre più decisiva miravano a creare uno stupendo centro di attrazione, e tra questo ricordiamo la legalizzazione del gioco azzardo il 19 marzo 1931, che di conseguenza consenti l’avvento degli hotel e dei casinò piu sfarzosi del mondo…….continua

Seguici