Nella storia del giornalismo pokeristico è davvero difficile trovare un caso analogo a quello di Erik Seidel, roccioso e fastidiosissimo (per i suoi avversari) giocatore che calca le scene più importanti del poker mondiale da ormai 30 anni

Leggi tutto...

Uno dei nomi più conosciuti e senza dubbio più amati del periodo d’oro del poker mondiale, è senza dubbio quello di Patrick Antonius, finlandese, nato il 13 dicembre del 1980 a Helsinki, in una delle città più fredde del mondo. 

Leggi tutto...

Su queste pagine avete alcune volte letto il significato che nel corso dei decenni hanno assunto determinati nomignoli che venivano dati via via alle carte di partenza di ogni giocatore, ma non vi avevamo ancora parlato de “la mano dell’uomo morto”, perché essa merita un discorso a parte.  

Leggi tutto...

Cambiano i tempi ma non ha troppa idea di modificare il suo stile di vita.   Lui si chiama Dale Philip, viene da Edimburgo, gioca a poker da anni per vivere e si definisce un nomade digitale. 

Leggi tutto...

Seguici